L’idea è stata presto archiviata: in vista ci sono licenziamenti, subappalti e deregolamentazioni. Una ripartenza post-covid che strizza l’occhio alle imprese senza spazi per la politica sociale Dalla pandemia non ci si salva da soli, ma tutti assieme. Una frase pronunciata dal Papa, dai medici, dagli esperti di scienze sociali e da molti politici, riferita…
Tags: Next Generation Eu
Una “festa” diversa per l’ Europa
Si celebra ogni anno il 9 maggio in ricordo della Dichiarazione Schuman del 1950 L’Unione europea prova, ancora una volta, a cambiare marcia. La tragedia pandemica rappresenta, tuttora, un segnale d’allarme. Il “cambiamento d’epoca” è a tutti evidente e impone profonde revisioni – non solo al vecchio continente, ma al mondo intero – su diversi…
Quale “regalo” per le generazioni future?
“Nel momento più buio e drammatico della nostra storia molti italiani risposero prima di tutto alla loro coscienza per opporsi alla violenza, alla dittatura, all’ingiustizia. Resistere fu anzitutto un’assunzione di responsabilità personale, talvolta pagata con la vita. Una disponibilità al sacrificio, una scelta rischiosa… Un regalo alle generazioni che sarebbero venute dopo”. Così uno dei…
Nuovi armamenti per favorire la transizione ecologica
Sconcertante parere del Parlamento: voto unanime per finanziare nuove armi con i prestiti del Recovery Fund “Il rinnovo degli armamenti dell’arsenale italiano può contribuire alla transizione ecologica del nostro Paese”: è la sconcertante posizione che emerge dalle relazioni votate all’unanimità dalle Commissioni Difesa della Camera e del Senato alla fine di marzo. Le linee guida…
Per non togliere la speranza di futuro
Questo mese di aprile è decisivo per il futuro del Paese. La lotta al Covid-19 potrebbe segnare un’inversione di tendenza in positivo dalla campagna vaccinale, unita ai comportamenti responsabili dei cittadini. Parallelamente verrà a compimento il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” che entro fine mese dovrà essere presentato a Bruxelles per poter accedere alle…
Il superamento dell’emergenza sanitaria ostacolato dalla corruzione
Secondo la valutazione di Transparency International l’Italia si piazza al 52° posto su 180 Paesi Un argomento che è strettamente legato al momento che il nostro Paese sta vivendo (crisi di governo e crisi e preparazione del piano per accedere al Next Generation Eu) è stato messo in evidenza dalla pubblicazione, giovedì 28 gennaio, dell’Indice…
È forte il rischio di sprecare l’opportunità storica del piano finanziamenti europei
“Next generation EU”: le tensioni politiche fanno perdere di vista il reale obiettivo del programma europeo Agire nella prospettiva “non solo di riparare e recuperare l’esistente, ma di plasmare un modo migliore di vivere il mondo di domani”: Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea ha usato queste parole per indirizzare il piano da…
Salute, economia e politica di fronte al virus
C’è ancora discussione sui provvedimenti per le festività In altre pagine del giornale viene ribadita la validità del messaggio di pace, di gioia e di speranza diffuso dal Natale: un punto fermo per i credenti. Qui, però, dobbiamo cercare di fare i conti con il momento che stiamo vivendo e con le implicanze sanitarie, sociali…
I giovani chiedono conto del futuro
“Il Next Generation EU delineerà il futuro dei prossimi 70 anni e non può essere scritto solo da chi oggi ha 70 anni: saranno i giovani a subire le peggiori conseguenze della crisi climatica causata dall’inazione della politica, e per questo è nostro diritto essere inclusi nella stesura del piano”. È un passo della lettera che i…
Un piano per il bene delle prossime generazioni
Il piano della Commissione Ue, pensato per ridare respiro all’economia continentale, è ancora ben lontano dal divenire realtà: si sa già, infatti, che il prossimo vertice del Consiglio Europeo, convocato per il 19 giugno, non sarà quello decisivo. Nonostante ciò, il tema degli aiuti in arrivo dall’Europa è diventato fin dal primo annuncio il tema…