Si sono svolte domenica, 26 marzo, a Gragnola e a Filetto Domenica 26 marzo a Gragnola si è svolta la Via Crucis dei ragazzi del Vicariato di Fivizzano, inserita in un progetto elaborato insieme a tutte le parrocchie della diocesi. Il fatto di sapere che in tutti i vicariati della diocesi si svolgeranno Via Crucis…
Tags: Malgrate
Ritrovata una lettera di Alfonso I d’Este all’Ariosto
Sottratta al mercato antiquario, ora è conservata all’Archivio di Stato di Massa Il 9 marzo è stata consegnata all’Archivio di Stato di Massa una lettera del 13 febbraio 1524 inviata dal duca di Ferrara Alfonso I d’Este all’Ariosto mentre era in Garfagnana come commissario, inviato per riportare legge e ordine in un territorio ribelle ai…
Una “Storia d’amore” da Malgrate a Mozzanica
Presentato a Malgrate il libro di “Pino” Massimo Fossati A volte si ha come l’impressione che la storia che studiamo a scuola sia l’unica vera e meritevole di essere raccontata e ricordata. Spesso dimentichiamo che in realtà il mondo si muove grazie anche alle storie di ognuno di noi: di vita, di quotidianità… e anche…
L’amicizia tra Ludovico Ariosto e Bonaventura Pistofilo di Malgrate
Nel 1518 fu l’emigrato intellettuale lunigianese di Malgrate Bonaventura Pistofilo a firmare l’elenco dei poeti stipendiati alla corte estense di Ferrara tra cui c’è Ludovico Ariosto. Si accese un’amicizia sincera e stabile fino alla morte, avvenuta nello stesso anno, nel 1533. Condividevano interessi e pensieri. Nel 1523 Pistofilo propose ad Ariosto l’incarico di ambasciatore presso…
Il 55.mo di ordinazione di don Pietro Giglio
Festa interparrocchiale delle comunità di Filetto, Mocrone, Malgrate ed Irola Il 29 giugno scorso, solennità dei Santi Pietro e Paolo, le comunità di Filetto, Mocrone, Malgrate ed Irola si sono riunite, nella parrocchiale di Filetto, per festeggiare il parroco don Pietro Giglio in occasione del suo 55esimo anno di ordinazione sacerdotale. Era infatti il 28…
“Resta con noi, perché si fa sera” la Veglia delle Palme a Massa
Mons. Ambrosio ha incontrato, a distanza e in presenza, i giovani della diocesi Il desiderio di conoscersi e di stare insieme, nonostante tutto: questo è ciò che si è percepito chiaramente durante l’annuale Veglia delle Palme. Una veglia per forza di cose “inedita”, svoltasi nella sala riunioni della Curia e trasmessa online. È stato il…
Orsini e Grassi si diplomano alla scuola diocesana per organisti
Il primo è della parrocchia di Malgrate, il secondo di quella di Fossola Sabato scorso nella cattedrale di Massa, si sono svolti gli esami conclusivi di due allievi della Scuola diocesana di Organo: Alessandro Grassi della parrocchia di Fossola e Federico Orsini della parrocchia di Malgrate. Ambedue hanno superato brillantemente la prova finale che consisteva in…
Ormai vicina la riapertura della biblioteca di Villafranca
Verso la conclusione lavori per 220.000 euro che hanno rimesso a nuovo la struttura chiusa dal 2018 Una biblioteca tutta nuova per Villafranca: è quella che dovrebbe essere pronta entro la primavera se gli ultimi lavori ancora in corso non subiranno ritardi. “Un paio di mesi e dovremmo riuscire a riaprirla non appena conclusi i…
Adorazione eucaristica per le Vocazioni ad Aulla. Festa di Sant’Antonio Abate ad Albiano Magra
Ad Aulla adorazione eucaristica per le Vocazioni Come ogni terzo giovedì del mese, il 21 gennaio dalle 18.30 alle 19.30 si terrà l’Adorazione Eucaristica per le Vocazioni. Promosso dal Centro Diocesano Vocazioni, l’evento è ad Aulla nella cappella del Monastero delle Clarisse dell’Immacolata. Tutti sono chiamati a partecipare e sentirsi protagonisti con la preghiera, anche…
Malgrate: si può continuare a far gruppo anche a distanza
Incontri in videoconferenza su temi di attualità: il disagio giovanile Sicuramente noi ragazzi del Gruppo Giovanile di Malgrate avremmo preferito riprendere le nostre attività in presenza, ma ciò non è ancora possibile a causa della situazione sanitaria. Quindi, come a marzo e ad aprile, abbiamo ripreso ad “incontrarci” virtualmente il mercoledì sera, per salutarci, parlare…