A Virgoletta, Merizzo e Luscignano tre targhe ricordano i contributi arrivati dagli Stati Uniti dopo il terremoto del 1920 “La furia devastatrice distrusse, la generosità dei connazionali d’America riedificò. A ricordo, gratitudine di popolo pose. 6 – 7 settembre 1920”: questa frase si legge su tre targhe in marmo ancora esistenti nei paesi di Virgoletta,…
Tags: Luscignano
Quei giochi antichi incisi sulla pietra
L’isolamento domestico si trasforma in opportunità di riscoperta Stare in casa, in questi tempi di coronavirus, è un dovere civico, una protezione per se stessi e per gli altri, ma, alla lunga, potrebbe essere noioso, se non si trova qualcosa da fare. Certo “le parole crociate, darsi alla gastronomia, leggere un libro, aiutano – dice…
Casola: incendio nei boschi della frazione di Luscignano
Scoppiato domenica 30 giugno ha distrutto dieci ettari di bosco. Non ha raggiunto le case anche grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco. Dopo aver domato il rogo l’amara scoperta, si tratta di un incendio doloso. Sembra quasi un rito, che si ripete in estate, che dalla strada che porta a Luscignano parta un…
Nel Venerdì santo, una tradizione centenaria nel territorio della pieve di Codiponte
Fede e tradizione nel “giro delle sette chiese” Il “giro delle sette chiese” tramanda un evento religioso e secolare che conferma il legame delle cappelle al fonte battesimale della pieve di Codiponte e delle comunità di Strada, Casciana, Ugliancaldo, Argigliano, Casola, Luscignano e Codiponte agli usi e costumi della civiltà contadina. La tradizione, che stava…