Netta l’affermazione della maggioranza di governo ma crolla l’affluenza al voto Volendo seguire le regole del giornalismo, secondo le quali a fare notizia è l’uomo che morde il cane, si dovrebbe iniziare il commento alle elezioni regionali di domenica scorsa ragionando sul dato sconfortante della scarsa partecipazione al voto. Ma questo potrebbe essere letto come…
Tags: Lombardia
Maggio e una variabilità tutta primaverile
Un altro passo avanti della stagione e si è giunti a buon punto con alle spalle anche la prima decade di maggio. Un alternarsi di qualche giornata buona, di diverse giornate così così e di alcune perturbate è un classico del menu atmosferico di questo periodo dell’anno. Nella precedente chiacchierata si era già detto del…
La lotta alla pandemia si conferma l’impegno più pressante per il governo Draghi
Le prime scelte del governo Draghi vanno nel senso delle disposizioni già in campo Quello che è numerato come il 67° governo della Repubblica italiana, a guida Mario Draghi, è passato dalle parole ai fatti immediatamente dopo la fiducia delle camere. E non avrebbe potuto essere diversamente data la situazione di emergenza. Due erano le…
Papa Francesco: “Artigiani di cultura, prossimità e tenerezza”
Nell’udienza concessa agli operatori sanitari della Lombardia Un “abbraccio ideale” alle Regioni italiane più colpite dal coronavirus: l’ha dato, sabato scorso, Papa Francesco, ricevendo in udienza una rappresentanza di medici, infermieri e operatori sanitari provenienti dalla Lombardia, “una delle Regioni italiane più colpite dall’epidemia di Covid-19, insieme al Piemonte, all’Emilia Romagna e al Veneto, segnatamente…
La difficile lotta contro il Coronavirus e i rischi dell’isterismo
Lo “scoppio” della malattia in Italia: non si parla d’altro e questo contribuisce ad alimentare l’agitazione Fornire cifre sui contagi e sui decessi per coronavirus in Italia (e ancor più nel mondo) è una sfida persa in partenza perché i dati si aggiornano di ora in ora. Indicativamente, a martedì pomeriggio (quando viene scritto questo…
La paura del contagio e l’ intolleranza
Gli episodi di intolleranza nei confronti di persone di origine cinese, collegati all’allarme internazionale per il nuovo coronavirus, in Italia sono ancora un numero relativamente esiguo, almeno quelli noti alle cronache. È auspicabile che il diffondersi della psicosi – che non ha nulla a che vedere con le sacrosante misure di prudenza e di prevenzione…
Aumentano gli italiani che si trasferiscono all’estero
Più di 100mila nel 2018 Nel 2018 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 157mila unità, in aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente; le emigrazioni dei cittadini italiani sono il 74% del totale (116.732). Lo comunica l’Istat nel report “Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche della popolazione residente” relativo al 2018. Stando ai dati, se…
Visite e cure mediche pubbliche non per tutti
I lunghi tempi di attesa inducono chi può a ricorrere alle strutture private “Il tempo di attesa è di …” il primo richiamo alla virtù della pazienza quando ci si imbatte nel sistema sanitario proviene da questo annuncio registrato del centralino; poi però iniziano le vere sorprese, quando si scopre che per le visite, che…
Roberto Formigoni in carcere: 5 anni e 10 mesi
Destini incrociati per il politico lombardo e per Alemanno, condannato in primo grado Due tra i politici più significativi della cosiddetta Seconda repubblica, apparsa e poi scomparsa nel firmamento della politica italiana senza lasciare dietro di sé alcun rimpianto, hanno occupato le prime pagine dei media quasi in contemporanea, sia pure con modi e per…
Dai referendum una spinta alla voglia di maggiori autonomie
Per Lombardia e Veneto un processo che può realizzarsi solo nei limiti dettati dalla Costituzione. L’impressione è che si voglia alzare la posta per mediare col Governo. In Veneto il 57,2% ha risposto all’appello; in Lombardia i votanti sono stati il 38,2% I due referendum consultivi di Veneto e Lombardia per ridefinire i rapporti tra…