Tags: Giuseppe Conte

Il problema è il valore dei salari

Il governo Meloni ha recentemente deciso di ridurre l’Irpef pagata dai contribuenti meno abbienti, con un beneficio sui salari che differisce appunto a seconda dei redditi dichiarati. La presidente del Consiglio l’ha presentato come “il più imponente taglio delle tasse degli ultimi 30 anni”. Dichiarazione esagerata e non veritiera, ma d’altronde ogni venditore loda la…

Dalle elezioni una svolta che segnerà la vita dell’Italia per i prossimi anni

Ci sono chiaramente vincitori e vinti. La prima sconfitta è la politica: ha votato solo il 63,91% (72,94 nel 2018). Il centrodestra è risultato largamente vincitore ottenendo il 44% sia alla Camera che al Senato, dove ha una netta maggioranza. La sua leader, Giorgia Meloni, si appresta a riceve l’incarico per formare il nuovo governo.…

Le insolite elezioni settembrine aggiungono difficoltà al disorientamento in cui la politica annaspa da anni Per la prima volta nella storia della Repubblica, gli italiani saranno chiamati al voto per l’elezione del Parlamento in settembre anziché nel consueto periodo primaverile. A tre settimane circa dal voto, la campagna elettorale procede senza acuti. I grandi temi…

Governo a rischio se  cambiano gli equilibri

In questi giorni in Italia si sta celebrando con enfasi il 40.mo anniversario della vittoria dei campionati mondiali di calcio in Spagna. Forse sarebbe opportuno ricordare che quella vittoria nacque dalla decisione di operare un silenzio stampa da parte di tutta la squadra. Non sarebbe male che anche i politici ogni tanto, soprattutto in momenti…

Elezione del presidente della Repubblica: alla fine tutti vissero felici e contenti

L’Italia ha tirato un grosso sospiro di sollievo, accompagnato da gratitudine e riconoscenza nei confronti di Mattarella che è tornato sui suoi passi ed ha accettato il rinnovo del mandato a presidente della Repubblica. Nella scarna dichiarazione al momento della comunicazione dell’elezione sta tutta la dignità e la responsabilità dell’uomo, ma non sfugge il richiamo…

La profonda crisi di Pd e M5s

Il varo della nuova compagine governativa, che mette nelle mani di Draghi i ministeri chiave per affrontare l’emergenza Covid e mettere a punto i progetti per il Reconery plan, ha scosso tutto l’apparato dei partiti. L’unica a restare indenne è la Meloni nella sua solitaria opposizione al governo. Una posizione che le permetterà di cavalcare…

La politica senza politici

È possibile fare politica senza politici? Fino a qualche anno fa era impensabile. Poi, a partire da Tangentopoli, si è cominciato a distinguere tra politico e politico; per finire, negli ultimi tempi (sarebbe meglio dire ‘penultimi’) con la situazione che si è del tutto capovolta: per fare politica bisogna non essere politico di carriera. Seminatore…

Gli esami per il governo non finiscono mai

Dopo la fiducia ottenuta alla Camera, Conte prova a fare l’en plein al Senato Con 321 ‘sì’ contro 259 ‘no’ (e 27 astensioni), nella serata di lunedì 18 il governo ha ottenuto la fiducia alla Camera, superando la soglia della maggioranza assoluta. Il primo tempo della partita si è quindi concluso a favore di Conte.…

È forte il rischio di sprecare l’opportunità storica del piano finanziamenti europei

“Next generation EU”: le tensioni politiche fanno perdere di vista il reale obiettivo del programma europeo Agire nella prospettiva “non solo di riparare e recuperare l’esistente, ma di plasmare un modo migliore di vivere il mondo di domani”: Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea ha usato queste parole per indirizzare il piano da…