Mario è un nome di fantasia per tutelarne la privacy. La sua notorietà è dovuta al fatto che, essendo tetraplegico in una condizione di gravissima disabilità, condannato praticamente all’immobilità, ha chiesto ed ottenuto, dopo varie vicende, dal Comitato etico regionale delle Marche di avere accesso legale al suicidio assistito previsto da una sentenza della Corte…
Tags: fine vita
Dopo il pronunciamento della Corte resta necessaria una legge ben ponderata
Suicidio assistito, sono gravi i motivi di preoccupazione “La Corte ha ritenuto non punibile ai sensi dell’articolo 580 del Codice penale, a determinate condizioni, chi agevola l’esecuzione del proposito di suicidio, autonomamente e liberamente formatosi, di un paziente tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetto da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze…
Chi è degno di vivere? Il calvario di Vincent Lambert
L’undici luglio si è consumato il calvario di Vincent Lambert. La sua vicenda ha fatto scalpore ed ha rinvigorito tutte le polemiche sul fine vita, sulla morte assistita e sull’eutanasia. Dal 2008, in seguito ad un incidente stradale, per alcuni era in stato di coscienza minima per altri in stato vegetativo. Comunque respirava da solo…
Legge sul fine vita, il testo lascia irrisolti alcuni nodi
Approvata dal Senato in via definitiva. Con le “disposizioni anticipate di trattamento” ogni cittadino può definire i trattamenti a cui non acconsente. Ma non c’è la chiarezza necessaria. In forza della legge sulle “disposizioni anticipate di trattamento”, quella sul fine vita, approvata definitivamente dal Senato il 14 dicembre 2017, ogni cittadino maggiorenne può, direttamente o attraverso…
Prendersi cura di chi soffre
La storia di Fabiano Antoniani – dj Fabo – ha richiamato l’attenzione degli Italiani sulla questione del fine-vita proprio in un momento in cui è prevista la discussione in Parlamento di un controverso disegno di legge sull’argomento, più volte rimandato, di difficile formulazione e che, nell’attuale stesura, presenta molteplici criticità. Una legge indubbiamente necessaria, ma…