Tags: Di Maio

Il tiro alla fune sulla Tav

Dal cantiere di Chiomonte, presidiato dalle forze dell’ordine contro le incursioni dei No Tav, il ministro degli Interni Salvini ha lanciato una nuova sfida ai 5 Stelle: “Se tornare indietro costa come andare avanti, io sono favorevole ad andare avanti”. Non si è fatta attendere la risposta da parte pentastellata: “Basta chiacchiere inutili su un’opera…

Migranti: l’umanità prevalga sul diritto

Le notizie più recenti dicono che sulla nave Sea Watch c’è chi sta rifiutando il cibo e che sulla Sea Eye è stata razionata l’acqua e sta cominciando a mancare il carburante. Per i 49 migranti che sono sopravvissuti alle torture dei campi libici è ormai il diciottesimo giorno di agonia supplementare sulle due imbarcazioni.…

La giustizia non può essere usata come merce di scambio

Il tira e molla sulla prescrizione è segno di un approccio poco serio al problema Quando si parla di giustizia, e di giustizia penale in particolare, la politica dovrebbe mostrare un senso di responsabilità ancora più rigoroso, se possibile, di quello richiesto in ogni ambito di intervento. Si tratta infatti di un terreno minato per…

Attese e timori per la legge di bilancio 2019

Si avvicina il varo del documento che metterà alla prova le promesse elettorali Tra un mese circa il governo Salvini-Di Maio presenterà la sua prima legge di bilancio. Ad oggi, complice un Documento di Economia e Finanza (che indirizza la politica di bilancio) approvato in primavera da un governo in carica per gli affari correnti…

Generosità e solidarietà anestetizzate dall’indifferenza

In questi ultimi anni c’erano stati dei ritorni di solidarietà e di umanità. Oggi a questi sentimenti si sta sostituendo un atteggiamento di fastidio, di indifferenza se non di rabbia. Si è sbandierata la paura dell’invasione dei profughi, si è sbandierata la necessità della sicurezza del Paese come se tutti i mali dell’Italia nascessero dalla…

Bufera sul presidente Mattarella per lo stop a Savona ministro

Mentre regna sovrana la confusione sulle possibili soluzioni della crisi dopo la rinuncia di Giuseppe Conte a formare il governo M5S-Lega Era la più bella Costituzione del mondo. Grandi paladini in sua difesa erano stati, in occasione del referendum sulla riforma costituzionale, proprio Salvini, Di Maio e Di Battista. Ma erano altri tempi. Allora c’era…

“Missione impossibile” per il presidente Mattarella

I veti incrociati rendono sempre più aspri i rapporti tra i partiti e avvicinano nuove elezioni Riguardo alla formazione del nuovo governo si sta profilando lo scenario peggiore che si potesse immaginare. Dopo tre giri di consultazioni le scelte non sono più rinviabili e non sembrano, al momento, entusiasmanti. Il presidente Mattarella ha esaurito la…