Le elezioni sono alle porte e la campagna elettorale sta arrivando alle sue conclusioni tra promesse, come sempre, e con qualche certezza. Il centrodestra, o meglio il destra-centro, visto che è prevista una forte affermazione della Meloni, ha tutti i favori del pronostico. Anche se nei programmi dei partiti si fa riferimento a tutti gli…
Tags: Di Maio
M5S: le diverse anime sono giunte al pettine
Messi in secondo piano dalla pandemia, si sono svolti gli stati generali del movimento Per un movimento che è nato sull’onda della visibilità mediatica, quello che è accaduto al M5s con la celebrazione degli stati generali dello scorso fine settimana può essere tranquillamente definito un flop. Rinviata a più riprese, è andata a finire proprio…
Tante le bugie e pochi i dati reali sul Mes, Meccanismo Europeo di Stabilità
Salvini, Meloni e Di Maio soffiano sul fuoco della polemica per puri scopi elettorali L’ultima frontiera della polemica politica italiana si chiama Meccanismo Europeo di Stabilità (Mes). Intorno a questa sigla è stato sollevato un polverone con il preciso scopo di polarizzare l’opinione pubblica per raccogliere voti, senza però permettere ai cittadini di comprendere appieno…
Al governo o alle urne!
Durerà questo governo? E quanto durerà? Sono le domande che tutti si pongono in questi giorni. Ma, mentre scriviamo, la domanda più giusta sarebbe: “Il governo Conte-bis avrà l’approvazione del Senato?”. Perché, al di là di ogni altra considerazione, i numeri dell’alleanza giallo-rossa nella “Camera alta” sono veramente risicati e tanti sono i motivi per…
Crisi o non crisi, questo è il dilemma
Fatte le elezioni, comincino a governare. Sarà pure una parafrasi molto forzata della frase attribuita al D’Azeglio, ma ci sembra che posa rendere bene l’idea della situazione che si è venuta a creare – meglio: a rendere palese – nel governo fino a domenica giallo-verde e da lunedì scorso verde-giallo, se non verde tout court,…
Per qualche voto in più
Ci scuserà la buonanima di Sergio Leone se abbiamo preso a prestito il titolo di uno dei suoi meravigliosi western per mescolarlo a vicende che destano meraviglia ma solo in senso negativo. Ci riferiamo al modo in cui il governo giallo-verde sta affrontando o rinviando alcuni problemi. Ancora in questi giorni è stato impedito alla…
Voto in Basilicata: le sirene del centrodestra cantano per Salvini
Basilicata: Vito Bardi eletto presidente della Regione Scontata, stando ai sondaggi, la notizia dei risultati del voto in Basilicata. Vito Bardi, candidato del centrodestra indicato da Forza Italia e sostenuto da cinque liste, è stato eletto presidente della Regione con il 42,2% dei voti. Seguono il candidato delle sette liste del centrosinistra, Carlo Trerotola (33,1%);…
Tav sì, Tav no: una scelta per non decidere
Sia Salvini che Di Maio si dichiarano vittoriosi dopo l’espediente ideato da Conte Sulla vicenda della Torino-Lione – la Tav o il Tav ma chi può pensare che abbia importanza il genere grammaticale che si attribuisce all’opera? – la prima reazione a commento del punto al quale si è giunti sarebbe quella di dire “né…
Un Paese bloccato in attesa delle elezioni Europee
“Difetta il coraggio necessario ma soprattutto mancano un Progetto e un’idea condivisa di Paese”. Così fotografa la situazione un passaggio del Rapporto Italia 2018 di Eurispes, l’ente che dal 1982, ogni anno, cerca di leggere il futuro dell’Italia. Il risultato di questo difetto è quello di ritrovarsi con un Paese che appare, ed è realmente,…
Con le elezioni in Abruzzo ribaltati i rapporti di forza nel governo: Lega davanti al M5S
Completata la manovra dopo il balzo vincente del partito di Salvini nelle elezioni in Abruzzo. Marco Marsilio, senatore di Fratelli d’Italia, è stato eletto presidente della Regione con il 48% davanti a Giovanni Legnini (Csx) con il 31,3% e a Sara Marcozzi (M5S) con il 20,2%. Bassa l’affluenza: al voto solo il 53,1%. Nonostante i…