Tags: Colombia

Nuovi scenari politici in Colombia

Il leader della sinistra Gustavo Petro vince il primo turno delle presidenziali La Colombia si è ritrovata in uno scenario politico nuovo, caratterizzato da una partecipazione buona (55%, il dato più alto degli ultimi vent’anni) alle elezioni presidenziali, anche se tra molte violenze e tensioni. Il ballottaggio del 19 giugno sarà tra il leader della…

Colombia: una colletta per l’ospedale di Quibdó

Grave la situazione generale nella regione del Chocó Commuove la Colombia la colletta promossa dalla popolazione per salvare l’unico ospedale di una regione poverissima, ma non smuove, al momento, le istituzioni. I lavoratori e le lavoratrici dell’ospedale San Francisco de Asís di Quibdó, nel dipartimento occidentale del Chocó, sono costretti a turni estenuanti per far…

Pandemia Covid: un impatto devastante sulle società latino-americane

Uno studio del Celam: colpiti soprattutto i più fragili “La diffusione del Covid-19 e dei suoi effetti economici, sociali, politici e ambientali sono aggravati dai problemi strutturali di America Latina e Caraibi: principalmente, gli alti livelli di disuguaglianza, la precarietà e informalità lavorativa, la mancanza di protezione sociale, il degrado ambientale, povertà e vulnerabilità”. Inoltre,…

Il Covid-19 è il nuovo flagello anche per l’ Amazzonia

Viaggio nella “triple frontera” dove il Coronavirus infierisce sulle popolazioni indigene Il coronavirus si diffonde inesorabile fin tra le popolazioni indigene, particolarmente vulnerabili, della profonda Amazzonia e non fa sconti, né in termini di contagi né di vittime. Secondo la mappa quotidiana elaborata dalla Rete ecclesiale panamazzonica (Repam) – composta da 9 Paesi della regione:…

In Colombia la Chiesa difende il processo di pace

Iván Duque, contrario agli accordi di pace con le Farc, è il nuovo presidente Come previsto dai sondaggi, con 10 milioni e 300mila voti (54%) Iván Duque, del Centro democratico, a capo di un’alleanza conservatrice e contraria agli accordi di pace con le Farc, da domenica scorsa è il nuovo presidente della Colombia. Nel ballottaggio…

In Colombia vincono le forze politiche contrarie all’accordo di pace

Diciassette mesi dopo il referendum che aveva pesantemente azzoppato l’accordo di pace con le Farc, pur senza bloccarlo, dal popolo della Colombia arriva un’altra bocciatura, anche se parziale e indiretta, del faticoso processo di pacificazione. L’occasione è stata quella delle elezioni legislative di domenica scorsa, durante le quali in Colombia sono stati rinnovati la Camera e…

“La riconciliazione non è una parola astratta”

Colombia: il viaggio apostolico di papa Francesco nel Paese dilaniato da oltre 50 anni di guerriglia È “riconciliazione” la parola-chiave del ventesimo viaggio internazionale del Papa. In Colombia, Francesco l’ha declinata all’insegna della concretezza in ognuna delle quattro città che ha visitato in cinque giorni di viaggio chiedendo ai colombiani di “fare il primo passo”.…

Il viaggio di Papa Francesco in Colombia: pellegrino di pace

“Quello della pace è un cammino giusto e necessario. Certo, mi piacerebbe che, mentre alle Farc è garantito l’accesso in Parlamento alle prossime elezioni, si tenesse maggior conto delle tante vittime del conflitto. Detto questo, per me le prime vittime sono stati proprio quei tanti bambini e ragazzi costretti ad imbracciare il fucile. Quando sono…