HomeTagsBernardino Campi

Tag: Bernardino Campi

La storia della Madonna del Popolo di Pontremoli

Lo studio di Paolo Lapi presentato al Serra Club Pontremoli-Lunigiana Nell’ambito del programma delle attività proposte dal Serra Club Pontremoli-Lunigiana venerdì 27 gennaio è stato...

Madonna del Popolo: l’incredibile attualità di una promessa perenne

Nel 1622 a Pontremoli un voto che il presente ci aiuta a capire Il prossimo 2 luglio, come ogni anno ormai da quattro secoli, i...

Giovanni da Pontremoli e la campana di Navola San Lorenzo

È sul campanile della piccola comunità del guinadese, è datata 1375 e si aggiunge al repertorio del fonditore attivo nel XIV secolo che la...

Vasco Bianchi e il carisma della consapevolezza

Nel 40° anniversario della scomparsa dell’insegnante, uomo di cultura e amministratore pontremolese. Il suo lavoro per la conoscenza del periodo più felice della storia della...

Pontremoli, il Comune che nel Medioevo ebbe forza per sottrarsi ai Malaspina

All’Unitre la conferenza sull’indipendenza del borgo dalla famiglia feudale La famiglia feudale dei Malaspina insediò la sua dimora in Lunigiana a partire dal 1221 trasferendosi dal...

La scelta di Francesco

La liberazione dall’ansia del denaro e delle ambizioni terrene. A Pontremoli le iniziative per l’8° centenario della fondazione della chiesa. Le conferenze di don Pietro Pratolongo...

Quell’ideale di dare a Pontremoli il titolo di città

Nel 1716 moriva Bernardino Campi, l’autore delle "Memorie storiche" I fascicoli di Memorie historiche della città di Pontremoli, Bernardino Campi (1656-1716) li tenne manoscritti nella...

Newsletter

Ultimi Articoli