Tags: Alessandro Biancalani

Ad Avenza Con l’Anno pastorale 2020-2021 il percorso diocesano dei “Gruppi di Ascolto della Parola” (“GdA”) è arrivato al decimo anno di svolgimento, traguardo importante per una iniziativa di formazione attorno alla Scrittura. Per l’anno pastorale 2021-2022, momento preparatorio e caratterizzante sarà come di consueto la “Tre Giorni Biblica”, in calendario nei giorni 27, 28…

Giornata delle Comunicazioni Sociali: “comunicare incontrando le persone come e dove sono”

Celebrata anche in diocesi La Giornata mondiale delle comunicazioni sociali appena trascorsa, celebrata come di consueto nella domenica dell’Ascensione del Signore, ha espresso un concetto importante per il tempo che stiamo vivendo: coltivare una grande passione per l’umanità nella quale siamo immersi, per la realtà che ci circonda e per la verità che cerchiamo. Andando…

Festa di San Geminiano a Pontremoli Tutta la comunità di Pontremoli celebra solennemente il Patrono San Geminiano. Ecco il programma delle celebrazioni in Duomo. – Da mercoledì 27 a venerdì 29 gennaio, alle ore 18, triduo di preparazione: Santa Messa con canto dei vespri – Sabato 30 gennaio: al mattino è disponibile il confessore; alle ore…

L’ arte e le parole per condividere il senso della vita

La collaborazione dell’artista Monica Michelotti con Phrenhouse L’ arte è pura espressione dello spirito umano, che arriva in appoggio soprattutto quando non riusciamo a spiegare completamente con le parole quello che accade nella vita. D’altra parte, però, anche le parole sono fondamentali per riuscire a dare significato al vivere quotidiano. È in questo alternarsi di…

Paradossi e opportunità del dialogo secondo Umberto Crocetti

È un giorno bello per la scuola quando un suo professore pubblica un libro frutto dei suoi studi, delle sue idee e lo rende pubblico a partire dai suoi studenti.Tutta la scuola dovrebbe riunirsi per partecipare all’evento ed essere orgogliosa di questo suo docente. Forse purtroppo non è così ma a noi piace pensare che…

San Paolo e le donne: una lettura oltre i luoghi comuni

Un nuovo volume nella collana della “Casa dei Sapienti”. Presentazioni a Carrara e Montignoso Si intitola Paolo di Tarso e la donna nel I secolo d.C. Frammenti di un dialogo il nuovo volume curato da Alessandro Biancalani e Chiara Mariotti, in uscita per la casa editrice “Agorà e Co”, all’interno del progetto della “Casa dei Sapienti”.…