Eletto il nuovo consiglio provinciale

Cinque consiglieri al csx, 4 al cdx, uno ai Riformisti

La facciata di Palazzo Ducale sede della provincia di Massa Carrara
La facciata di Palazzo Ducale sede della provincia di Massa Carrara

Per la prima volta nella storia del consiglio provinciale la nuova assise di Palazzo Ducale uscita dalle elezioni del 17 marzo registra una assoluta parità di genere: 5 consigliere donne (tutte nel Centro sinistra) e 5 maschi (centrodestra e riformisti). Del consiglio fa poi parte di diritto il presidente della Provincia, Gianni Lorenzetti, eletto nel 2021, che resta in carica per quattro anni, a differenza del consiglio (2 anni) Ricordiamo che si tratta di elezioni di secondo livello il cui corpo elettorale è formato dai sindaci e dai consiglieri comunali del territorio (244), anche se questa potrebbe essere l’ultima tornata a svolgersi in questo modo, vista la proposta di riforma i discussione in commissione al senato.

La tornata elettorale ha visto l’attribuzione di 5 seggi alla lista Centro Sinistra per Massa-Carrara, 4 seggi alla lista Cambiamo Massa-Carrara e 1 seggio alla lista Massa Carrara Riformista. Nessun seggio per la lista Italia Viva – Civici per Massa-Carrara Ha votato il 96,31% degli aventi diritto (235 su 244), percentuale che supera il precedente record (94,28% del 2021). Ed ecco i risultati, la lista Centrosinistra per Massa-Carrara ha ottenuto 41.081 voti ponderati e 5 seggi. Consigliere elette in ordine di numero di preferenze: Dina Dell’Ertole, Maria Grazia Tortoriello, Benedetta Muracchioli, Eleonora Petracci, Marzia Butteri. Cambiamo Massa-Carrara 37.768 voti ponderati, 4 seggi, consiglieri eletti in ordine di preferenza: Omar Tognini, Alberto Tarabella, Loris Bernard, Bruno Tenerani. Massa Carrara Riformista 15.292 voti ponderati, 1 seggio, consigliere eletto Alfredo Camera. Italia Viva – Civici per Massa Carrara 2.852 voti ponderati, nessun seggio.