Primary Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Iscriviti
  • Accedi
Il Corriere Apuano
Secondary Menu
  • Home
  • Attualità
  • Ecclesiale
    • Il Vangelo della Settimana
  • Cronaca
    • Aulla
    • Bagnone
    • Filattiera
    • Fivizzano
    • Licciana Nardi
    • Lunigiana
    • Mulazzo
    • Podenzana
    • Pontremoli
    • Provincia
    • Villafranca
    • Tresana
    • Zeri
  • Cultura
    • Libri
  • Sport
    • Atletica
    • Bocce
    • Basket
    • Calcio
    • pallavolo
    • Rugby
  • Speciali
  • Rubriche
    • Confartigianato Informa
    • Fiocchi, confetti e pergamene
  • Editoriali
  • Edicola elettronica
  • Meteo Lunigiana
You Are Here: Home → 2021 → Dicembre → Lasciarlo andare

Lasciarlo andare

Paolo Bissoli 30/12/2021 Prologo, Giovanni, Gesù

Domenica 2 gennaio – II di Natale
Sir 24,1-4.12-16 Ef 1,3-6.15-18 Gv 1,1-18

Il prologo di Giovanni è musica. E la musica devi lasciarla andare, devi seguirla, non puoi appesantirla con troppe paure, non puoi costringerla a piegarsi alle tue pretese…arriva, ti chiama, e se ne va. Lei è libera, tu puoi seguirla, se vuoi. Sarà così anche con Gesù, musica a narrare storie nuove, danza sulle macerie del fallimento, resurrezione in atto: per capirlo devi abbracciarlo. Sequela, musica. Se hai troppa paura lui cammina avanti. Se hai troppe pretese sul divino lui le forza fino a farle saltare. Se vuoi: musica.
Come vorrei essere capace di lasciar cantare il Prologo senza incorrere nel rischio di stringerlo nelle strettoie del mio pensiero. Come vorrei che le parole di Giovanni potessero fare quello per cui sono nate: scendere e tenderci la mano e invitarci a una danza libera e liberante come la Parola. Una Parola che, semplicemente, dice l’evangelista, sta al principio di tutto (In Principio era il verbo…). E quando senti una frase così o stai già danzando o non capisci. Ma se stai danzando, mentre il tuo copro disegna traiettorie invisibili e inaspettate, mentre la musica risveglia un corpo altrimenti condannato all’immobilità… mentre danzi capisci che la vita è davvero come la descrive il Prologo: c’è una Parola, un Suono, al Principio di ogni cosa. E il principio non è solo l’attimo lontano, quello che dà inizio a tutto, il Principio è il cuore della vita, è il battito vitale di ogni cosa, è la vita nella sua manifestazione. C’è la Parola di Dio al cuore di ogni cosa che non muore. E il segreto della vita è trovare il modo lasciarla cantare in ogni momento. Farla scaturire dal suo principio. Non è un principio cronologico è il Cuore delle cose. C’è il sussurro dolce di Dio in ogni espressione della vita, devi solo creare il silenzio giusto e avere saggezza sufficiente all’ascolto.

don Alessandro Deho’

Share This Post

You might also like:

  • Io sono la risurrezione e la vita

    Io sono la risurrezione e la vita

  • Io sono la luce del mondo

    Io sono la luce del mondo

  • So che deve venire il Messia

    So che deve venire il Messia

  • Il suo volto brillò come il sole

    Il suo volto brillò come il sole

Area riservata


  • Hai dimenticato la password?

EditorialiMore

  • Nessuna pietà nemmeno per i bambini

    Nessuna pietà nemmeno per i bambini

    23/03/2023
    La notizia è stata diffusa alla fine della scorsa settimana. La Corte penale internazionale (Cpi)…
    Read the rest of this entry
  • Un problema umanitario, non di ordine pubblico

    Un problema umanitario, non di ordine pubblico

    16/03/2023
  • Il vano tentativo di tirare il Papa da una parte

    09/03/2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna notizia.
Iscrivendoti presti consenso al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sulla privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

  • Angiolo Del Santo, maestro di scultura alla Spezia all’inizio del Novecento

    Angiolo Del Santo, maestro di scultura alla Spezia all’inizio del Novecento

    09/01/2016
  • Pontremoli: i Bonaventuri mecenati e benefattori

    Pontremoli: i Bonaventuri mecenati e benefattori

    01/10/2016
  • Inaugurata la nuova Casa della Salute a Bagnone

    Inaugurata la nuova Casa della Salute a Bagnone

    20/10/2016
  • Andato in scena a Monzone “Vicks. Sì, proprio la pomata!”

    Andato in scena a Monzone “Vicks. Sì, proprio la pomata!”

    28/03/2023
  • Il “notturno francese” di Vince Corso

    Il “notturno francese” di Vince Corso

    27/03/2023
  • La commemorazione dei “martiri” di Valmozzola

    La commemorazione dei “martiri” di Valmozzola

    23/03/2023
Annalisa Folloni aulla Azione Cattolica Bagnone Carletto Marconi Carrara Claudio Novoa Covid-19 Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli Filattiera Filattierese Filippo Bellesi Fivizzanese Fivizzano Gesù Gianluigi Giannetti Italia Jacopo Ferri Lucia Baracchini lunigiana Madonna del Popolo Massa meteo migranti monti Monzone Mulazzo Natale pandemia Paolo Grassi Papa Francesco Pasqua pioggia pontremolese pontremoli previsioni Roberto Valettini Roma Serricciolo Ucraina Unione Europea vangelo Vescovo Giovanni Vescovo Giovanni Santucci Villafranca

Contatti

Il Corriere Apuano E.O.R.C.D. Pontremoli
Via Reisoli 11 - 54027 Pontremoli
Tel.0187.833.247
Fax 0187.833247
info@ilcorriereapuano.it
Il Corriere Apuano percepisce i contributi pubblici all’editoria.
Il Corriere Apuano tramite la FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Articoli recenti

  • Andato in scena a Monzone “Vicks. Sì, proprio la pomata!”

    Andato in scena a Monzone “Vicks. Sì, proprio la pomata!”

    28/03/2023
  • Il “notturno francese” di Vince Corso

    Il “notturno francese” di Vince Corso

    27/03/2023
  • La commemorazione dei “martiri” di Valmozzola

    La commemorazione dei “martiri” di Valmozzola

    23/03/2023

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna notizia.
Iscrivendoti presti consenso al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sulla privacy

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

  • Chi Siamo
  • Abbonati
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
© Copyright 2021 Il Corriere Apuano · Powered by Factordev S.r.l.