Ad Arpiola la festa del ringraziamento
Domenica, 24 novembre, Solennità di Cristo Re e Signore dell’Universo, ad Arpiola di Mulazzo si terrà la 69.ma Giornata del Ringraziamento, con lo slogan “Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita”, tema tanto caro anche a Papa Francesco. Il programma prevede: alle 9,45 ritrovo dei mezzi agricoli nel sagrato della chiesa parrocchiale di S. Giuseppe in Arpiola. Alle 10 solenne celebrazione eucaristica con offerta dei frutti della terra e del lavoro dell’uomo, che saranno poi devoluti alle Suore Passioniste della Pieve di Offiano. Al termine, benedizione dei mezzi agricoli e sfilata per le vie del paese, come segno di gratitudine e riconoscenza verso Nostro Signore Gesù Cristo per aver accompagnato i nostri agricoltori durante tutto il periodo dell’anno appena trascorso.
Giornata di ritiro del clero a Bassagrande
Lunedì 25 novembre, nei locali della parrocchia della SS.ma Annunziata a Bassagrande è in programma la giornata di ritiro per il clero diocesano. Le meditazioni saranno curate da don Marco Fabbri, sacerdote della diocesi di Volterra. Questo il programma del ritiro: ore 9.30 arrivi e recita dell’Ora media, meditazione del predicatore, spazio per la riflessione personale, adorazione eucaristica, possibilità di confessioni, condivisione di quanto ascoltato, sottolineature in assemblea, il pranzo condiviso. “È vero che gli impegni assorbono il nostro tempo – ha scritto il vescovo Giovanni nella lettera di invito al clero – e che la dedizione alla nostra gente non lascia spazi, ma è anche vero che la vita spirituale, la preghiera, la meditazione, lo studio sono la sorgente e la ricchezza del nostro ministero”. Si ricorda infine che dal 13 al 17 gennaio 2020 si svolgerà un corso di Esercizi spirituali alla Casa FACI a Marina di Massa; in quell’occasione le meditazioni saranno a cura del card. Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova.
Ordinazione diaconale a Pontremoli
Domenica 8 dicembre alle 17 nella Concattedrale a Pontremoli, il vescovo Giovanni Santucci conferirà il Diaconato ai seminaristi Jules Ganlaky (della Fraternità di San Filippo Neri) e Luca Signanini (della parrocchia di San Giacomo Maggiore in Licciana Nardi.
Catechesi sulle Collette di Avvento
L’Ufficio Liturgico Diocesano invita ad una catechesi liturgica sulle “Collette di Avvento”, la chiave con cui la celebrazione della S. Messa ci permette di accedere al tesoro della grazia di Dio. Approfondire questi testi aumenta la consapevolezza di quello che preghiamo e, come ricorda il Concilio, apre alla piena e attiva partecipazione liturgica.
Questi gli appuntamenti:
– venerdì 22 novembre, Massa: Cappella grande del Seminario vescovile di Massa alle ore 21 (nell’ambito della festa diocesana di santa Cecilia).
– 6 dicembre, Aulla: teatrino parrocchia di san Caprasio ad Aulla alle ore 21.