La “Lectio divina” del Vescovo Mario nella Pieve di Monti di Licciana, nell’ambito del progetto quaresimale diocesano dei “Gruppi di ascolto della Parola” La presenza del nostro Vescovo Mario, che ha voluto rendersi partecipe del progetto quaresimale diocesano dei “Gruppi di ascolto della Parola di Dio”, ha richiamato numerosi sacerdoti e tantissime persone da tutta…
Tags: vangelo
Impariamo a vivere il Vangelo con opere di carità, di amore e rispetto
Ad Arpiola di Mulazzo mercoledì 22 marzo il Vescovo Mario ha presieduto il solenne Pontificale nel 70° anniversario della costruzione della nuova chiesa parrocchiale La sera di mercoledì 22 marzo, con grande gioia, la Comunità di Arpiola ha accolto per la prima volta il Vescovo diocesano fra’ Mario Vaccari che ha presieduto il solenne pontificale…
Voce di uno che grida nel deserto
Domenica 4 dicembre – II di Avvento (Is 11,1-10 – Rm 15,4-9 – Mt 3,1-12) La seconda e terza domenica di Avvento ci preparano all’incontro con il Signore facendoci ascoltare la voce di Giovanni Battista. Egli non ha preparato la nascita di Gesù, essendo solo di sei mesi più anziano di lui, ma ha preparato l’inizio…
Eternità
Domenica 6 novembre – XXXII del tempo ordinario (2Mac 7,1-2.9-14 – 2Ts 2,16-3,5 – Lc 20,27-38) Una bellissima storia di sterilità. Satira pungente quella dei sadducei: una moglie che accompagna alla morte sette mariti senza lasciare figli. Una donna che muore, alla fine, sterile. Storia geniale che diventa occasione per deridere l’idea di una vita futura…
Sono poca cosa
Domenica 23 ottobre – XXX del tempo ordinario (Sir 35,15-17.20-22 – 2Tm 4,6-8.16-18 – Lc 18,9-14) Il Vangelo di oggi ci indica invece la strada della saggezza, mantieniti a distanza, come Mosè davanti al roveto ardente, Dio non lo possiedi, Dio non può essere afferrato nella Sua immensità, Dio non ci sta dentro gli spazi angusti…
Ultimi posti
Domenica 28 agosto – XXII del tempo ordinario (Sir 3,17-20.28-29 – Eb 12,18-19.22-24 – Lc 14,1.7-14) Sembra galateo. Sembrano consigli furbi per non soffrire inutili umiliazioni. Invece è una parabola, sconvolgente e profonda come tutte le parabole di Gesù. E non parla solo di inviti a nozze, quello è un esempio, parla della vita, parla di…
Fuoco acqua terra
Domenica 14 agosto – XX del tempo ordinario (Ger 38,4-6.8-10 – Eb 12,1-4 – Lc 12,49-53) “Sono venuto a gettare fuoco sulla terra”, “ho un battesimo nel quale sarò battezzato”: fuoco, terra, acqua: Gesù nelle parole dirette e appuntite del Vangelo di oggi prende tra le labbra gli elementi fondamentali del cosmo: fuoco, terra, acqua come…
Rovesciamento d’amore
Domenica 21 agosto – XXI del tempo ordinario (Is 66,18-21 – Eb 12,5-7.11-13 – Lc 13,22-30) Signore, sono pochi quelli che si salvano?”, Gesù è in cammino verso Gerusalemme e la domanda arriva, inciampa nel cammino del Maestro, dopo aver raccolto entusiasmi e dubbi, possibilità e delusioni: dopo aver raccolto vita, vita vera: perché la domanda…
Lasciar andare
Domenica 7 agosto – XIX del tempo ordinario (Sap 18,6-9 – Eb 11,1-2.8-19 – Lc 12,32-48) La piccolezza non è solo questione numerica, la piccolezza è intima condizione di mitezza, di leggerezza, di esiguità. La piccolezza è un soffio lieve in un cuore consegnato alla Vita, è fertile sterilità, la pienezza nuda degli sconfitti, la parola…
Accogliere il Vangelo è “andare avanti”
Dio continua a lavorare con amore infinito i cuori e le coscienze che si allontanano da lui. Non è bloccato da nessuna crisi. Continua a cercare strade che solo lui conosce per incontrarsi con ognuno dei suoi figli, siano dove siano. Lo Spirito del Cristo risorto è vivo e operante in ogni essere umano, nessuno…