Tags: Piemonte

La fine del Regno per le colpe dei Savoia e il voto del 1946

Il 13 giugno di 75 anni fa Umberto II “re di maggio” lasciava per sempre l’Italia per l’esilio in Portogallo. Da tre giorni era stato proclamato il risultato del Referendum Repubblica-Monarchia Casa Savoia, la più antica dinastia d’Europa, rimasta al potere dal 1047 al 1946 senza interruzione (salvo i pochi anni della subordinazione alla Francia…

Maggio e una variabilità tutta primaverile

Un altro passo avanti della stagione e si è giunti a buon punto con alle spalle anche la prima decade di maggio. Un alternarsi di qualche giornata buona, di diverse giornate così così e di alcune perturbate è un classico del menu atmosferico di questo periodo dell’anno. Nella precedente chiacchierata si era già detto del…

La difficile lotta contro il Coronavirus e i rischi dell’isterismo

Lo “scoppio” della malattia in Italia: non si parla d’altro e questo contribuisce ad alimentare l’agitazione Fornire cifre sui contagi e sui decessi per coronavirus in Italia (e ancor più nel mondo) è una sfida persa in partenza perché i dati si aggiornano di ora in ora. Indicativamente, a martedì pomeriggio (quando viene scritto questo…

Aumentano gli italiani che si trasferiscono all’estero

Più di 100mila nel 2018 Nel 2018 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 157mila unità, in aumento dell’1,2% rispetto all’anno precedente; le emigrazioni dei cittadini italiani sono il 74% del totale (116.732). Lo comunica l’Istat nel report “Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche della popolazione residente” relativo al 2018. Stando ai dati, se…

Amministrative: cittadini al voto in mezza Italia

Saranno più di 17 milioni gli elettori chiamati alle urne Il 26 maggio non si voterà soltanto per il Parlamento europeo. Circa 17 milioni di elettori, infatti, saranno coinvolti in una tornata di elezioni amministrative che interessa quasi la metà dei Comuni italiani. In Piemonte, inoltre, i cittadini saranno chiamati alle urne per eleggere il…

Valicare le Alpi non fu mai impresa facile

Mentre si discute su opportunità e costi per forare o no le Alpi, ecco un breve escursus dei valichi alpini occidentali e dei personaggi che li hanno attraversati in imprese decisive della storia, da Annibale a Napoleone In tempi di aspre battaglie verbali della politica e di contestazioni di piazza, su opportunità e costi per…