A Zeri, tra Patigno, Valditermine, Adelano e i Frandalini Un itinerario sui sentieri della Resistenza segnato dalle Pietre di Libertà di fronte alle quali i giovani hanno potuto riflettere su fatti per loro lontani ma che appartengono alla nostra realtà di ieri, tornati oggi di drammatica attualità. Perché la guerra non solo non risolve i…
Tags: Patigno
Zeri ricorda il rastrellamento del gennaio 1945 – Pontremoli: l’UniTre sospende le lezioni – Festa di S. Antonio Abate
Zeri ricorda il rastrellamento del gennaio 1945 Tra il 20 e il 21 gennaio 1945, nel cuore di un inverno di guerra reso ancora più difficile dalla neve e dal gelo, le vallate di Zeri furono il teatro di un terribile rastrellamento messo in atto dalle truppe tedesche con l’apporto delle milizie fasciste. Un’operazione pianificata…
Con l’ascolto empatico inizia la relazione di aiuto
Si è svolto a Patigno il campo-scuola di formazione di Azione Cattolica Nonostante le restrizioni che hanno caratterizzato l’estate appena trascorsa, si è potuto svolgere regolarmente il campo-scuola di formazione sull’”ascolto empatico” promosso dalla Azione Cattolica diocesana. Un campo residenziale (nel quale, cioè, i partecipanti erano presenti fisicamente) che si è tenuto a Patigno di…
Zeri ha ricordato il terribile rastrellamento di 75 anni fa
Dal 21 gennaio 1945 lo zerasco e la Val di Vara furono investite da un vasto rastrellamento: nell’anniversario si è svolta a Patigno una cerimonia in ricordo Sono passati 75 anni, ma Zeri non dimentica e martedì 21 gennaio la locale sezione dell’ANPI con l’Amministrazione Comunale ha organizzato la cerimonia in ricordo del rastrellamento nazifascista…
A Zeri si ricorda il rastrellamento del gennaio 1945
Martedì 21 gennaio a Patigno la sezione ANPI di Zeri in collaborazione con quelle di Pontremoli e di Massa, con ISRA e con il Comune di Zeri organizza la commemorazione in ricordo del rastrellamento nazifascista del gennaio 1945. L’appuntamento è per le ore 10: ritrovo, in piazza della Resistenza a Patigno, dove ci sarà la benedizione…
A Zeri sono tornate a suonare le campane
A Coloretta e a Patigno ottima riuscita dell’iniziativa promossa da “Le nostre Valli” con Comune di Zeri e i “Campanari Liguri” Prima del telefono c’erano… le campane! Per questo la manifestazione di domenica scorsa, 30 giugno, a Zeri dopo il titolo “Campane in festa” specificava “primario sistema di comunicazione via etere”. Per secoli, infatti, i…
A Zeri la manifestazione in ricordo del rastrellamento nazifascista
Organizzato dall’Anpi si terrà martedì 22 gennaio, dalle 10, a Patigno. Oratore ufficiale della cerimonia Giorgio Pagano. Si terrà martedì 22 gennaio, organizzata dell’Associazione nazionale partigiani italiani (l’Anpi), la cerimonia per ricordare i morti causati dal rastrellamento nazifascista sui monti intorno a Zeri nel gennaio 1945. Una strage che venne perpetrata nel corso di un…
A Zeri l’11a edizione della minimarcia della solidarietà “Vita per la vita”
Una fiaccolata per far vincere le ragioni del cuore Inserita nel progetto “La donazione al servizio della comunità”, anche quest’anno la minimarcia della solidarietà “Vita per la vita” ha riscosso un grande successo che ha fatto da degna cornice all’undicesimo compleanno di questo evento altamente significativo. La fresca serata del 31 maggio ha visto la…
Zeri: tre milioni di euro per fermare le frane
Il progetto, partito recentemente, prevede la bonifica dell’area di Patigno Sono previsti sei interventi (da 500mila euro ciascuno) che intendono “fermare l’acqua”, che rappresenta il motore che fa muovere la montagna Un progetto da tre milioni di euro per la messa in sicurezza di tre fronti di frana a Zeri sul versante di Patigno, Val…