Tags: Olga Ricci

Presentazione del Dizionario del dialetto di Arzengio Sabato 18 giugno, alle ore 18, nelle Stanze del Teatro della Rosa a Pontremoli, il prof. Angelo Angella e la prof.ssa Caterina Rapetti presenteranno il “Dizionario dei termini dialettali di Arzengio”. Si tratta del notevole risultato di un lungo e approfondito lavoro di ricerca realizzato negli anni da…

Moroello e Dante visti dagli studenti del “Pacinotti-Belmesseri”

In diretta streaming sabato 15 maggio due studenti portavoce dei loro compagni delle classi II A e II B del corso MAT dell’Istituto Pacinotti – Belmesseri hanno letto il risultato delle loro ricerche su Moroello Malaspina marchese di Giovagallo, definito da Dante “vapor di val di Magra”, un fulmine avvolto in dense nuvole, portatore di…

Da Brugnato e da Luni, due vescovi, due parti, una “quasi città”: il Quattrocento pontremolese

La permanenza del vescovo di Luni nella cittadina durò circa trent’anni. Il presule brugnatense si era invece trasferito stabilmente nel borgo fin dal 1294 trasformandolo de facto in diocesi. Legato in precedenza agli Enreghini, quando il vescovado giunse nelle mani degli Uggeri si avvicinò ai Villani. Un interessante contributo della dott.ssa Olga Ricci scaturito dalla…