Tags: Neve

Dicembre, assaggio d’aria rigida. Ma di breve durata

Prima e seconda decade di dicembre si sono date il cambio con qualche novità nello stato atmosferico. L’esordio del mese si è rivelato tra i periodi dell’anno più irrorati dalla pioggia (e non ci voleva molto!), poi si è mossa l’aria rigida proveniente da NE approdando fino alle latitudini e longitudini del Centro e Nord…

Tardo autunno e primi ‘denti’ dell’inverno

Ecco arrivata la parte finale di novembre, quella che fa da tramite fra il tardo autunno e il primissimo inverno. Benché si sperimenti, anno dopo anno, un disordine stagionale in fatto di temperature, i fenomeni meteorologici cercano di essere fedeli al classico andamento che vede mesi più piovosi succedere a mesi più asciutti, le burrasche…

Un avvio di aprile pienamente invernale

Le previsioni della scorsa settimana sono state rispettate a metà: in questo avvio di aprile il cambio della circolazione atmosferica è avvenuto, la pioggia è tornata. Si sono riaffacciati, come temuto, pure la neve e il freddo, che hanno raggelato non solo i rilievi montuosi, dove in questo periodo i fenomeni invernali sono in linea…

Una estemporanea ‘deviazione’ di fine inverno

Mancano ormai dieci giorni al termine del trimestre dell’ inverno meteorologico: astronomicamente, dovranno passarne altre tre, fino al 21 marzo, ma i giochi sono fatti e da un punto di vista statistico conta ciò che hanno ‘prodotto’ dicembre, gennaio e febbraio. Una invernata della quale si può dire tutto il male possibile per la sua…

La rediviva tramontana fuga grigiore e umidità

Si è dovuto pazientare fino a tutto martedì 4 e la mattina di mercoledì 5 gennaio prima di veder sparire, grazie alla tramontana, cieli cupi, oscuri, dal soffitto uniforme di nubi basse, in compagnia di piovaschi e pioviggine intermittenti, foschie dense e nebbie d’avvezione. Non che la seconda parte della vigilia dell’Epifania sia stata meglio,…

Febbraio si ribella alla nuvolosità

Ormai manca poco: qualche giorno ancora e poi si potrà stendere il bilancio mensile di febbraio e quello di tutto il trimestre invernale. L’arrivo di un tempo più radioso nella terza, ultima e corta ‘decade’ di febbraio (òttade sarebbe più corretto!) ha il sapore di misero contentino finale dopo settimane e settimane di condizioni atmosferiche…

Febbraio con una fine Carnevale verso neve e gelo?

Non è compito di queste righe sciogliere il dubbio circa l’evoluzione meteorologica di metà febbraio e non lo è neppure delle previsioni che seguono, caratterizzate da inevitabile incertezza quando ancora mancano giorni dal possibile cambio di registro. I modelli di previsione oscillano fra scenari opposti ed è scontato che sia così quando l’atmosfera prepara qualche…

Un’altra mandata di precipitazioni di gennaio

Ecco il rapporto della seconda, lunga onda perturbata riservataci da gennaio, quest’anno assai ricco di passaggi frontali con tutto ciò che ne consegue (frane, piene, valanghe e allerte meteo di vario colore). Senza dubbio, i pochi giorni di bel tempo, goduti finalmente a metà mese, non erano ancora venuti a noia a nessuno. Volenti o…