PONTREMOLI. Sala gremita nelle Stanze della Rosa per la presentazione curata dalla scrittrice Giulia Besa, dalla professoressa Caterina Rapetti e dall’architetto Mauro Lombardi “In questo libro c’è la capacità di coniugare la storia, con la s maiuscola, con la vita comune degli abitanti dei piccoli paesi”. Probabilmente la sintesi individuata dalla storica dell’arte Caterina Rapetti, moderatrice…
Tags: Mauro Lombardi
Il Comune di Bagnone in trattativa per il castello di Treschietto
Il sindaco Carletto Marconi vorrebbe trasformare un pericolo in una risorsa. I contatti con la proprietà “La torre e quel che resta del castello di Treschietto devono essere messi in sicurezza e restaurati” a dirlo è il sindaco di Bagnone, Carletto Marconi, che da alcuni mesi ha avviato una serrata trattativa con i proprietari di…
Le misteriose Vie del Volto Santo che passano anche per la Lunigiana
E se la reliquia dal 782 a Lucca fosse stata conservata a Dobbiana? Il Volto Santo, il Crocifisso che la tradizione e quanto narrato dal diacono Leobino si vuole sia stato scolpito da Nicodemo per tramandare le reali sembianze di Cristo, può essere stato conservato per alcuni anni a Filattiera e, nello specifico, a Dobbiana?…
Inaugurata la nuova scuola a Villafranca
Taglio del nastro dell’Istituto Comprensivo “Baracchini” Doveva essere festa, venerdì 7 giugno scorso, a Villafranca e festa è stata. Pure grande, partecipata, preparata in ogni dettaglio. In primis per la gioia e l’entusiasmo dei bambini perché inaugurare una scuola significa festeggiare la vita: presente e futura. Infatti i primi a riempire lo spazio antistante l’edificio,…
Pontremoli: nascono le figure degli “Heritellers”
Dieci persone scelte per la loro opera di tutela delle tradizioni delle varie frazioni Durante l’incontro in cui è stato tracciato il progetto della Culla di Bratto, il sindaco, Lucia Baracchini, ha voluto ricordare un’altra iniziativa avviata dal Comune di Pontremoli che è tesa alla valorizzazione delle realtà dei piccoli borghi e delle frazioni. Si…