I consiglieri di minoranza di “Pontremoli Più” (Elisabetta Sordi, Matteo Bola, Elena Battaglia e Mario Bassi) hanno recentemente presentato due interpellanze all’amministrazione comunale: una sulla situazione del Ponte Zambeccari, l’altra sulle opere di asfaltatura delle strade comunali. Per quanto concerne il ponte, dalla minoranza sottolineano come “la storia dura ormai da anni e anni, da…
Tags: Matteo Bola
“Quale destino per chi vive in piazza Dodi?”
Interpellanza di “Pontremoli Più” sugli sfratti in vista della “Casa della Comunità” “Quale sarà il destino delle persone che abitano nei locali sovrastanti il distretto sanitario di piazza Dodi, lungo via Mazzini?” è quello che i quattro consiglieri di minoranza di “Pontremoli Più” (Elisabetta Sordi, Elena Battaglia, Mario Bassi e Matteo Bola) chiedono all’amministrazione comunale…
Sul ponte Zambeccari e il parco eolico si infiamma il consiglio
Il sindaco annuncia i fondi per il ponte ma la minoranza replica “dopo così tanto tempo c’è poco da festeggiare” Anche se si trattava di un consiglio comunale “tecnico” chiamato ad approvare gli assestamenti di bilancio entro la scadenza del 31 luglio, non c’è dubbio che gli argomenti di maggior dibattito ed interesse sono stati…
Il dibattito si è infiammato sul futuro del ponte Zambeccari
Durante il consiglio, la presentazione del programma di mandato crea tensioni tra maggioranza e opposizione Sulla carta avrebbe dovuto essere un consiglio comunale “soft” ma in realtà non sono mancati momenti di acceso scontro tra maggioranza ed opposizione. In particolare ad accendere la miccia è stata la presentazione, da parte del sindaco Jacopo Ferri, delle…
Dalla minoranza la richiesta di “chiarezza sulla situazione del ponte Zambeccari”
Risposte sul futuro del ponte Zambeccari, in particolare sui tempi e sulla modalità dei finanziamenti per avviare il ripristino della struttura. A porre queste domande all’amministrazione guidata da Jacopo Ferri sono i consiglieri di minoranza del gruppo “Pontremoli Più” attraverso un’interrogazione. In particolare i quattro consiglieri (Elisabetta Sordi, Mario Bassi, Elena Battaglia e Matteo Bola)…
Parte ufficialmente il cammino dell’amministrazione Jacopo Ferri
Confermati i nomi della giunta. Piccole polemiche su una mozione della minoranza sui fatti di Roma Un consiglio comunale istituzionale e senza grossi scossoni… se non per l’ultima mozione presentata dalla minoranza che ha creato qualche piccola scintilla, non comunque esplosa in un vero e proprio incendio. Intanto si è certificata la nascita ufficiale dell’amministrazione…
Commemorazioni e ricerche nella seduta della Deputazione di Storia Patria
A Pontremoli la seduta dell’Associazione per la Storia delle Province Parmensi Negli “Orti sul fiume” del palazzo Comunale di Pontremoli la Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi ha tenuto la seduta scientifica di domenica 20 giugno. Il programma constava di due parti: commemorazione di quattro soci ordinari che di recente sono mancati e…
Tamponi antigenici rapidi a Pontremoli
Dal 6 gennaio, tutti i giorni, previa prenotazione è iniziata mercoledì mattina, 6 gennaio, la campagna di monitoraggio della presenza del virus pandemico a Pontremoli: l’amministrazione comunale ha infatti avviato l’impiego dei test antigenici a tampone rapido acquistati nelle scorse settimane. Si tratta di mille test che saranno effettuati ogni mattina (dalle 8,30 alle 12,30,…
Con qualche disagio, avviate le verifiche sulla tenuta del ponte Zambeccari
Nuove scintille tra opposizione e maggioranza sulla mancanza di informazioni sugli interventi in atto Chi è transitato in questi giorni sul ponte Zambeccari avrà potuto notare che il transito veicolare è a senso unico alternato, regolato da due semafori, con i marciapiedi della struttura che non sono agibili e con i pedoni che possono transitare…
Nuove perizie sulle condizioni del ponte di Zambeccari
Polemiche, limitazioni e interruzioni del traffico per gli attraversamenti sul Magra Probabilmente, se non ci fosse la tragica epidemia del Coronavirus, l’emergenza ponti sarebbe l’argomento più gettonato in Lunigiana; tema del resto che è ricorso spesso, nel bene e soprattutto nel male, nel nostro territorio dall’alluvione dell’ottobre 2011 ad oggi. Una questione che riguarda in…