Tags: Mattarella

Sanremo: non guardiamo solo  ai dati di ascolto

Il Festival della canzone italiana di Sanremo era iniziato bene. La presenza a sorpresa del presidente della Repubblica, l’Inno di Mameli, l’intervento sulla Costituzione italiana a cura di Benigni…. Poi qualcosa è successo, i giudizi si sono divisi e vari esponenti della maggioranza sono arrivati a chiedere sostituzioni ai piani alti della Rai. Se si…

Su di un tema così serio non si può fare propaganda

Alla fine ha dovuto intervenire di nuovo il presidente Mattarella per porre un freno alla crisi in atto tra Italia e Francia, cercando di riportare il discorso su rapporti diplomatici meno dilettantistici. La dichiarazione congiunta dice che Mattarella e Macron “hanno entrambi affermato la grande importanza delle relazioni tra la Francia e l’Italia ed hanno…

Una Giornata sull’ autismo per superare l’emarginazione

Negli ultimi due anni, l’isolamento legato alla pandemia da Covid 19 ha aggravato le condizioni delle persone affette da autismo e complicato ulteriormente la vita di tante famiglie italiane che si trovano ad affrontare ogni giorno le difficoltà che il convivere con una tale condizione comporta. “La Giornata della consapevolezza sull’autismo”, celebrata il 2 aprile…

Da Fivizzano un messaggio di pace

Grande emozione e commozione ha suscitato la visita congiunta dei presidenti Sergio Mattarella e Frank-Walter Steinmeier per ricordare gli eccidi nazifascisti sparsi in varie zone del comune di Fivizzano. Sono trascorsi 75 anni da quell’estate di sangue, ma la richiesta di perdono espressa dal presidente della Repubblica Federale di Germania ha scosso e turbato l’animo…

Bufera sul presidente Mattarella per lo stop a Savona ministro

Mentre regna sovrana la confusione sulle possibili soluzioni della crisi dopo la rinuncia di Giuseppe Conte a formare il governo M5S-Lega Era la più bella Costituzione del mondo. Grandi paladini in sua difesa erano stati, in occasione del referendum sulla riforma costituzionale, proprio Salvini, Di Maio e Di Battista. Ma erano altri tempi. Allora c’era…

Dopo le elezioni. Un governo può nascere dal confronto non dagli slogan

A due settimane dal voto continuano le grandi manovre di Salvini e Di Maio per guadagnare una posizione preminente. Era facile immaginare che i risultati emersi dalle elezioni di domenica 4 marzo potessero generare grande confusione. Da una parte la chiarezza dei dati che hanno decretato due vincitori. Un partito: Movimento 5 Stelle con il suo…

Leggi razziali: una pagina infamante della nostra storia

Quest’anno il Giorno della Memoria è coinciso con l’80° anniversario delle leggi razziali. Chiaro, determinato, preciso il monito del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla vigilia della celebrazione. “Le leggi razziali rappresentano un capitolo buio, una macchia indelebile, una pagina infamante della nostra storia, ha esordito Mattarella, e trovo sbagliata e inaccettabile l’affermazione secondo cui…