Grazie ad un progetto di Isra e Liceo “Malaspina’, gli studenti hanno cercato memorie, le hanno trascritte e meditate. Ne è nato il libro “Schiavi di Hitler” Esperienze di metodo della ricerca storica le hanno praticate gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “A. Malaspina”. Sollecitati dagli insegnanti, in particolare dalla responsabile del progetto Manuela…
Tags: Manuela Angella
La storia dell’Istituto Alessandro Malaspina
Gli studenti del Liceo intitolato al navigatore hanno concluso una lunga ricerca ora raccolta in un libro Il recente convegno su Alessandro Malaspina è stata occasione per presentare il libro sulle origini dell’Istituto Magistrale di Pontremoli e sulla storia dell’edificio. Un libro frutto del lungo lavoro di ricerca svolta – soprattutto sui documenti reperiti nella…
Il Giorno della Memoria al Liceo “Malaspina”
Incontro in videoconferenza in collaborazione tra Scuola, ISRA e ANPI Giovedì 27 gennaio, nel Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto, a Pontremoli si è svolto un interessante incontro tra classi di studenti del Liceo “Malaspina” che hanno condiviso esperienze di didattica e ricerche incentrati sul tema delle leggi razziali, della persecuzione degli ebrei anche a…
“Al Malaspina si studia bene e l’offerta didattica guarda al futuro”
La dirigente scolastica spiega la situazione dell’Istituto. “Punto di riferimento per il territorio” “Il Liceo Malaspina è un valore per la Lunigiana, vuole continuare ad essere punto di riferimento per tutto il territorio e non intende perdere il suo ruolo di scuola di eccellenza”: così la prof.ssa Silvia Arrighi, dirigente dei Licei della Lunigiana, commenta…