Gli ultimi giorni dello ‘spietato’ luglio 2022 hanno concesso una relativa tregua con qualche rovescio o breve temporale, rimescolamento d’aria e la fresca notte di domenica 31. Questo tenue cedimento ha tolto al nostro la primazìa nella classifica dei più roventi mesi di luglio, che fino a pochi giorni fa pareva ineluttabile. Si tratta, è…
Tags: luglio
Seconda decade di luglio: caldo infinito e di ‘qualità’ peggiorata
Già la scorsa settimana si era detto del cambio di passo, in questo scorcio di luglio, da un caldo tutto sommato accettabile, sperimentato fino al 17, a quello più intenso e condizionato da correnti discendenti, capaci di stravolgere il regime di brezza e rendendo, in aggiunta, molto più tiepide anche le notti. La seconda decade…
Luglio dal caldo feroce in tutta Europa
Il susseguirsi di giorni e giorni di clima infuocato riporta alla mente quanto accadde nel luglio 1983. Allora, dopo un crescendo graduale della calura durante la decade centrale del mese, la temperatura nella terza si portò a livelli straordinari in tutta Italia e in una buona parte del continente europeo. A seconda delle regioni, il…
Metà luglio: La canicola procede, ancora imperterrita
Il giro di boa della prima metà di luglio è alle viste senza che la calura, pur essendo ‘al pezzo’ da fine maggio, mostri segni di stanca. I raffronti con la rovente estate del 2003 cominciano ad avere una loro sensatezza, ma per… rinfrescare (ironicamente) le idee, si tenga conto che l’eccezionale stagione di 19…
Le ‘nuvole del Perdono’ del 2 agosto
Con l’inizio di agosto due terzi del trimestre estivo sono alle spalle e, prima della pausa del giornale, è il momento di dar conto del comportamento di luglio. Intanto, per la cronaca settimanale a cavallo dei due mesi, si rileva un ravvedimento finale di luglio con il ritorno di aria più asciutta e notti più…
Un luglio dall’alternanza di caldo asciutto e di caldo afoso
La fase piovosa e fresca di metà luglio, già entro il finire della seconda decade, è stata rimpiazzata da una rimonta anticiclonica di tutto rispetto. Nel volgere di pochi giorni, infatti, le temperature sono virate dal sensibile scarto negativo – rispetto alla norma – del 14 luglio al marcato surplus registrato dal 18 al 20.…
Più che buone le piogge di metà luglio
Dei dieci giorni di luglio appena trascorsi e dell’ultima settimana in particolare, se ne può trarre un bilancio positivo, almeno per le nostre contrade, che hanno beneficiato del volto amico dei passaggi frontali: una rinfrescata duratura, piogge benefiche, niente temporali grandinigeni o comunque dannosi per burrasche di vento o nubifragi eccessivi, come purtroppo si è…
Agosto ha aperto col nubifragio
In questo inizio di agosto, fra una stranezza meteo e l’altra, va detto che, dal 20 giugno al 26 luglio, si era vissuto un periodo di oltre un mese tranquillo e competente alla stagione. Giugno aveva calcato un tantino la mano con le piogge fino quasi al solstizio: perciò, in seguito, la sostanziale stabilità andata…
Luglio chiude con la nota alta
Superate anche le incertezze meteo previste per il 24 luglio e realizzatesi, più o meno, le attese, l’ultima settimana di luglio terminerà con tempo sostanzialmente stabile recando quella calura che, finora, l’estate 2020 non aveva conosciuto. La terza decade si era aperta con le condizioni più che buone del 21, peggiorate invece il 22 sia…
Tra luglio e agosto siamo a metà estate, stagione finora moderata
La settimana in esame si è svolta nella fase mediana di luglio concludendone la seconda decade. Il tempo ha presentato una certa variabilità fino a tutto il 18, tornando al sereno solo il 19 e il 20. Occasione per qualche pioggia si è materializzata tra il 15 e il 17, come da previsioni, ma rovesci…