Tags: Luca Franceschini

“Riconsegnata” alla comunità di Casola la chiesa di santa Felicita e san Pellegrino

Era chiusa dal 2013 Se è vero che la riapertura al culto della chiesa di santa Felicita a Casola in Lunigiana è avvenuta lo scorso 18 luglio in occasione di un matrimonio, la celebrazione di domenica 1° agosto ha avuto il sapore di una “riconsegna” alla comunità di un bene prezioso, risalente, secondo le cronache,…

Il festival organistico: concerti per valorizzare le nostre chiese

Più che positivo il bilancio dell’edizione 2021 Chiuso il sipario del Festival organistico apuano e il bilancio è più che positivo. La sfida è stata vinta. Rispetto alle edizioni precedenti sono aumentate, in modo considerevole, le presenze: non il solito pubblico di “aficionados” ma anche volti nuovi, giovani e famiglie. Benché le proposte musicali si…

I sacramenti dell’iniziazione cristiana al tempo del Covid

Due testimonianze dalle parrocchie e dalla diocesi Il difficile momento che l’Italia e il mondo intero stanno attraversando a causa della pandemia e del suo drammatico “effetto domino” sulla salute, sul lavoro, sull’economia e sull’educazione è stato evidenziato anche dai vescovi italiani, riuniti nel Consiglio Permanente Cei alla fine di marzo. Quest’ultimo aspetto riguarda non…

La diocesi ha a cuore la tutela del patrimonio ecclesiastico di Fosdinovo

La risposta dell’Ufficio Beni Culturali all’appello della sindaca, Camilla Bianchi “A Fosdinovo ci troviamo con i cornicioni della chiesa di san Remigio che penzolano sulla strada interna del paese e sulla piazzetta del Camposanto vecchio, un rudere con soffitti sfondati e da un momento all’altro crollerà la parete dove c’è il comignolo”. Non usa mezzi…

Orsini e Grassi si diplomano alla scuola diocesana per organisti

Il primo è della parrocchia di Malgrate, il secondo di quella di Fossola Sabato scorso nella cattedrale di Massa, si sono svolti gli esami conclusivi di due allievi della Scuola diocesana di Organo: Alessandro Grassi della parrocchia di Fossola e Federico Orsini della parrocchia di Malgrate. Ambedue hanno superato brillantemente la prova finale che consisteva in…

Nel Duomo di Carrara, alla scoperta delle spoglie di San Ceccardo

Un viaggio indietro nel tempo. Vescovo di Luni e martire nel IX secolo Sono le ore 12 del 25 febbraio e mentre la luce bianca del sole passa tra i freddi marmi del Duomo di Carrara, la teca contenente le spoglie di san Ceccardo, martire e antico vescovo di Luni, viene estratta per procedere alla…

Il Vescovo Giovanni ha celebrato in cattedrale la Messa per i defunti

Con la sua redenzione Cristo ha aperto le porte dell’eternità Il 2 novembre la Chiesa celebra l’eucarestia per commemorare tutti i fedeli defunti. In quella data, i rappresentanti delle associazioni di combattenti, e l’Amministrazione comunale e provinciale, nonché le autorità militari, rendono omaggio, nel cimitero di Mirteto a Massa, a quanti hanno sacrificato la vita…

“Musica e Liturgia” nell’esperienza di don Luca Franceschini

Pubblicato un trattato del sacerdote diocesano sui legami tra i due ambiti Don Luca Franceschini, poliedrico sacerdote, attivo su diversi fronti della cultura ed evangelizzazione, ha dato di recente alle stampe un succoso trattato dal titolo “Musica e Liturgia” nel quale, oltre ad affrontare alcune tematiche specifiche sul rapporto tra suono, canto e celebrazione, offre…