Il 12 giugno gli elettori saranno chiamati a pronunciarsi su cinque referendum abrogativi in materia di giustizia. Come sempre, la consultazione sarà valida se parteciperà la metà più uno degli aventi diritto. Il primo quesito propone di abrogare la “legge Severino” che, in caso di condanna per certi reati, prevede automaticamente l’incandidabilità, l’ineleggibilità e la…
Tags: Lega
Per Mario Draghi si annunciano trappole dietro ogni angolo
Nel nuovo Governo ecco i primi distinguo tra gli “alleati” e forti polemiche su alcuni provvedimenti subito dopo il giuramento davanti al presidente della Repubblica Sergio Mattarella Nel primo incontro con i ministri il neo presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha presentato una scaletta delle priorità che attendono il governo. In cima alla lista, e…
Tutti contro tutti: la voglia di visibilità dei partiti mette a rischio il governo
Quando era al governo la maggioranza giallo-verde, fondata su un “contratto” in cui le istanze programmatiche del M5S e quelle della Lega erano state giustapposte senza una sintesi, era molto problematico individuare con precisione quale fosse la politica dell’esecutivo in quanto tale. Ciascun partito portava avanti le proprie proposte e l’altro, magari con qualche correttivo,…
Al governo o alle urne!
Durerà questo governo? E quanto durerà? Sono le domande che tutti si pongono in questi giorni. Ma, mentre scriviamo, la domanda più giusta sarebbe: “Il governo Conte-bis avrà l’approvazione del Senato?”. Perché, al di là di ogni altra considerazione, i numeri dell’alleanza giallo-rossa nella “Camera alta” sono veramente risicati e tanti sono i motivi per…
Governo tra liti e voti di fiducia
Gli alleati di governo non sono d’accordo su nulla, ma non c’è da preoccuparsi (si fa per dire): il governo non cadrà. Almeno fino a quando Salvini, dopo essere riuscito a raccogliere il massimo di utile possibile sul piano del consenso e sul piano elettorale, non deciderà che sarà giunto il momento di staccare la…
Un terzo degli elettori sceglie Matteo Salvini
Elezioni Europee 2019. Scontata in Italia la vittoria della Lega, fa notizia la debacle di M5S Finalmente si sono svolte anche le elezioni europee a conclusione di una campagna elettorale infinita e non sono molti coloro che si possono dichiarare soddisfatti dell’esito del voto ma il vincitore indiscusso è sicuramente Salvini, andato al di sopra delle…
La Sardegna conferma il calo elettorale del M5S
Elezioni regionali: vince Solinas, centrodestra; ottimo secondo Zedda, centrosinistra Martedì pomeriggio 26 febbraio, a causa del complicato sistema elettorale, non sono ancora disponibili i risultati definitivi delle consultazioni regionali in Sardegna di domenica 24. Tuttavia, mancando poche sezioni, si può dire che i giochi siano fatti. Sintetizzando, si può dire che a perdere, nonostante i proclami…
Il M5S nega il rinvio a giudizio di Salvini per salvare il governo
Poco più di 50mila iscritti si sono espressi in merito Alla fine Matteo Salvini, grazie alla benevolenza dei Cinquestelle, si salvò. Lunedì è stato “il giorno del giudizio”, dopo mesi di discussioni infinite sulla opportunità o meno che il ministro dell’Interno dovesse essere rinviato a giudizio per il caso della “Diciotti” che nell’estate del 2018…
Un governo a due con un solo protagonista
Appare sempre più evidente la prevalenza di Salvini su Di Maio A poco più di 7 mesi dall’inizio della legislatura, il nuovo quadro politico italiano comincia ad essere sufficientemente delineato, sia per quanto riguarda le forze di governo che quelle di opposizione. La reale natura che il Movimento 5 Stelle – prima forza politica uscita…
Verso una Legge di Bilancio nella quale mancano le prospettive di crescita economica
Definite dal governo italiano le linee guida della nota di aggiornamento al Def. Si delinea una manovra con tanta spesa pubblica ma senza investimenti Autunno, tempo di Legge di Bilancio e un vertice di maggioranza ha sancito le linee guida della nota di aggiornamento al Documento di economia finanza (Def), cioè l’atto che contiene “i numeri”…