Domenica 22 gennaio – III del Tempo Ordinario (Is 8,23-9,3 – 1Cor 1,10-13.17 – Mt 4,12-23) Il Vangelo secondo Matteo, che leggiamo quest’anno, presenta Gesù come il Messia promesso, colui che riassume in se stesso le immagini e le attese del Primo Testamento. Questo vangelo è strutturato in cinque grandi discorsi che richiamano il Pentateuco,…
Tags: Giovanni Battista
Ecco l’Agnello di Dio
Domenica 15 gennaio – II del Tempo Ordinario (Is 49,3.5-6 – 1Cor 1,1-3 – Gv 1,29-34) La prima domenica del Tempo Ordinario è l’anello di congiunzione tra la manifestazione di Gesù a Natale e l’inizio del suo ministero. Dopo aver mandato il Figlio. Prima di presentarci l’attività pubblica di Gesù, la liturgia insiste sulla vera…
Si aprirono i cieli
Domenica 8 gennaio – Battesimo del Signore (Is 42,1-4.6-7 – At 10,34-38 – Mt 3,13-17) La prima domenica del Tempo Ordinario è l’anello di congiunzione tra la manifestazione di Gesù a Natale e l’inizio del suo ministero. Dopo aver mandato il Figlio, il Padre non lo abbandona, ma lo presenta ufficialmente al popolo di Israele.…
Dobbiamo aspettare un altro?
Domenica 11 dicembre – III di Avvento (Is 35,1-6.8.10 – Gc 5,7-10 – Mt 11,2-11) La terza domenica di Avvento è caratterizzata dalla gioia per la venuta del Salvatore, una gioia che però non è esente da esitazioni e dubbi, oggi come ai tempi di Gesù. Anche Giovanni Battista vive questa situazione e chiede chiarimenti. 1.…
Voce di uno che grida nel deserto
Domenica 4 dicembre – II di Avvento (Is 11,1-10 – Rm 15,4-9 – Mt 3,1-12) La seconda e terza domenica di Avvento ci preparano all’incontro con il Signore facendoci ascoltare la voce di Giovanni Battista. Egli non ha preparato la nascita di Gesù, essendo solo di sei mesi più anziano di lui, ma ha preparato l’inizio…
Non voglio più fare niente
Domenica 12 dicembre – III di Avvento (Sof 3,14-18 – Fil 4,4-7 – Lc 3,10-18) Basta, non voglio più fare niente. Ma lo voglio fare con passione, impegno e dedizione totale. Basta, non voglio fare niente perché non c’è bisogno di fare niente, perché tu Signore non mi chiedi niente, “gioire per me” è l’unica…
Io sono l’Atteso, tu lo sguardo innamorato
Domenica 5 dicembre – II di Avvento (Bar 5,1-9 – Fil 1,4-6.8-11 – Lc 3,1-6) Nella seconda lettura Paolo scrive “sono persuaso che colui il quale ha iniziato in voi quest’opera buona la porterà a compimento”; ma io lo so Signore che il compimento sarà solo alla fine, sarà la morte e la rinascita in…
Compromettersi
Domenica 10 gennaio – Battesimo del Signore (Is 55,1-11; 1Gv 5,1-9; Mc 1,7-11) Quello che il messia vuole fare, che il Figlio di Dio vuole compiere è: immergersi in questa umanità. Definitivamente. Trent’anni di innamoramento ed ecco la decisione. E sarà decisione pericolosa. Contiene già la sua condanna a morte. Un Dio che si immerge…
Non sono
Domenica 13 dicembre – III di Avvento (Is 61,1-2.10-11; 1Ts 5,16-24; Gv 1,6-8.19-28) Voce che grida nel deserto. Solo una voce, che prova a trovare i modi giusti per dilatare il cuore all’attesa. Testimone umile di un arrivo, uomo che sceglie di preparare le condizioni. Il battesimo di Giovanni è un rito buono per…
Solo l’amore rende sacra la vita
Domenica 19 gennaio, II del Tempo Ordinario (Is 49,3.5-6; 1Cor 1,1-3; Gv 1,29-34) Giovanni alza gli occhi e gli occhi si riempiono di Gesù. Che gli cammina incontro. Che gli cammina dentro. Lo sguardo. Giovanni alza gli occhi e quello che vede è un Dio che cammina dentro quelle strade da lui preparate con tanta…