Domenica 26 marzo visite guidate nelle residenze fortificate di Bastia e di Monti Con l’arrivo della primavera si moltiplicano anche in Lunigiana le iniziative alla scoperta del territorio rivolte sia ai residenti che a quanti decidono di visitare un comprensorio che attira numeri crescenti di turisti. Tra le mete più “desiderate” quelle che per gran…
Tags: Francesco Bola
Turismo in Lunigiana: senza picchi ma con più continuità
Così ci racconta la guida turistica Francesco Bola, “rispetto agli anni passati c’è un turismo spalmato su più mesi ma senza il boom delle scorse estati” Ormai, concluso il mese di luglio, ci stiamo avvicinando a grossi passi verso il “cuore” dell’estate e quindi diventa quasi naturale provare a tracciare un primo bilancio di come…
Si chiude un’estate positiva per il turismo a Pontremoli
Ne abbiamo parlato con Francesco Bola, di Sigeric e “Farfalle in Cammino”. Ottimi dati complessivi ma è boom per il turismo legato alla bicicletta “Nel complesso direi una stagione più che positiva”. Questo è il primo bilancio tracciato a caldo, relativo all’andamento del flusso turistico a Pontremoli nell’estate appena conclusa, da parte di Francesco Bola:…
La Lunigiana cerca il rilancio puntando sul suo ambiente e sui visitatori italiani
Le incertezze legate al Covid-19 preannunciano una stagione turistica non semplice, ma il territorio ha l’opportunità di intercettare la voglia di viaggiare in mete “verdi” e non affollate Una stagione turistica che parlerà molto italiano e che vuole fare leva sulle attività all’aria aperta: la seconda estate ai tempi del Covid sembra avere queste caratteristiche,…
Sabato scorso il Barocco di Pontremoli a TGR Bellitalia
Pontremoli è stata una delle protagoniste del programma Bellitalia che è andato in onda sabato 13 febbraio su Rai3 con un servizio dedicato ad alcune caratteristiche della città: dal Barocco, ai palazzi e alle chiese del centro storico per passare poi alla Villa Dosi Delfini. La giornalista Maria Adele De Francisci ha quindi effettuato un…
Inserite nel percorso di visita le stele di Campoli e di Caprio
Dal 26 agosto sono nel Museo del Piagnaro. Il direttore Ghiretti “importante che ci siano sempre novità” Da mercoledì 26 agosto altre due sculture preistoriche arricchiscono la collezione del Museo delle Statue Stele Lunigianesi: sono infatti state inserite nel percorso di visita la testa della statua stele di Caprio e la grande lastra della stele…
Il turismo può dare slancio e vita ma di troppo turismo si muore
Pontremoli-Filattiera. Convegno sul turismo responsabile che vuol dire rispetto per il territorio Di turismo si può anche…’morire’? La domanda potrebbe avere qualcosa di paradossale se si pensa che la nostra Italia, il Bel Paese come viene chiamata, fa del turismo una delle principali fonti di reddito. Eppure non può essere acriticamente accettata l’idea che più…
Il Museo delle Stele punta ad un 2019 con oltre 20 mila presenze
Nel 2018 record di 18 mila visite anche grazie al buon funzionamento dell’ascensore Sembra quasi appoggiato sulla montagna, come se fosse un gigante silenzioso, lì da sempre pronto a vegliare sopra Pontremoli. Stiamo parlando del Castello del Piagnaro che senza ombra di dubbio è, assieme al Campanone, il simbolo visivo più riconoscibile della città. Ma…
Ascensore ai box per infiltrazioni di acqua nel tunnel di accesso
L’impianto, chiuso dal 15 gennaio, dovrebbe riaprire entro una decina di giorni Nemmeno un mese di vita e l’ascensore che collega direttamente Porta Parma al Museo delle Statue Stele è già fermo ai box per lavori di sistemazione del tunnel di accesso. Di fatto, la struttura è chiusa dal 15 gennaio e tale dovrebbe restare…
Turismo: un’opportunità per la Lunigiana?
A Villafranca un incontro per discutere di prospettive e progetti Un pomeriggio per parlare di natura e turismo in Lunigiana, confrontandosi sui potenziamenti necessari a creare posti di lavoro e attirare i turisti nella nostra terra. L’ideatore dell’incontro è stato Sandro Santini, veterinario in pensione e ricercatore di storia medievale dell’associazione “Manfredo Giuliani”, spesso impegnato…