Tags: Europa

Dall’Europa unita il contributo  al mantenimento della pace

Il 9 maggio diviso tra la Giornata dell’Ue e quella per la vittoria della Seconda guerra mondiale Almeno tre erano i luoghi più significativi nei quali martedì 9 maggio si sono effettuate commemorazioni e “feste”; quattro, se vogliamo dare il giusto rilievo all’evento di carattere nazionale rappresentato dalla Giornata della memoria dedicata alle vittime del…

Con l’Europa non solo quando fa comodo

Sembra proprio che la storia, oltre ad avere difficoltà ad essere riconosciuta come maestra, si diverta a porre essa stessa nuove difficoltà di fronte agli uomini per confonderne ancor di più le idee. Poco più di 70 anni di relativa tranquillità ci avevano illuso che “l’età dell’oro” potesse andare avanti all’infinito, senza tener conto dello…

Lo scandalo del Qatargate scuote l’Europa

Il Qatargate sta mettendo in subbuglio l’Unione Europea e ne sta minando la credibilità. I nomi di Panzeri, Giorgi e Kaili, sono quelli emersi finora dalle indagini della polizia belga ma, stando alle dichiarazioni degli inquirenti, non dovrebbero essere i soli. Nel decreto di perquisizione, infatti, si parla di “un gruppo indeterminato e ampio di…

La crescita diseguale della popolazione mondiale

Secondo le stime dell’Onu il 15 novembre la popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi di persone. Si tratta di una cifra impressionante soprattutto per la rapidità con cui è stata raggiunta. Basti pensare che settanta anni fa, nel 1950, la popolazione mondiale era di 2,5 miliardi. Colpisce inoltre la sua disomogeneità. Infatti, c’è una…

L’ Europa inciampa sull’aborto

In Europa c’è una guerra che infuria in tutta la sua brutalità, c’è l’emergenza energetica con tutte le sue conseguenze, c’è l’inflazione galoppante, c’è la crisi del grano che rischia di mettere alla fame ulteriori popolazioni di vari continenti, c’è l’aumento dei prezzi su ogni genere di prodotti, c’è… una caterva di problemi, che coinvolgono…

Venti di crisi frenano le aspettative di ripresa

La crisi in Ukraina e i rincari energetici rendono molto pesante la situazione per famiglie e imprese Inflazione e rincari energetici sono parole che non permettono sonni tranquilli; la ripresa economica riemersa dalla tragedia della pandemia sta subendo un momento di crisi delicato e preoccupante. Ne hanno parlato in questi giorni sia la Presidente della…

Dialogo e non guerra nei rapporti tra Stati

Ci si può porre il problema di esagerare, parlando di crisi gravi come quella che sta vivendo l’Ucraina, quando da mesi c’è chi scherza con il fuoco, minacciando a ogni piè sospinto la possibilità di passare dalle parole ai fatti, dalle minacce di guerra alla guerra? Esiste la possibilità di scadere nell’utopico (se non nell’assurdo)…

Papa Francesco: “Fraternità antidoto  a muri e fili spinati”

Il suo 35° viaggio apostolico. Un forte monito all’Europa e al mondo affinché si prendano carico della questione migratoria. Il ritorno a Lesbo per l’abbraccio con i rifugiati e la preghiera ecumenica con i migranti Due Paesi, un unico messaggio: sostituire la logica dei muri e dei fili spinati con quella della fraternità e del…

In Europa non servono altri muri ma una politica estera adeguata

Dodici Paesi membri chiedono che la Ue finanzi la costruzione di barriere contro i migranti, ma muri e reticolati costellano già alcuni confini dell’Unione. Occorre rivedere i trattati di Dublino e ripensare la politica verso Medio Oriente e Paesi africani Si pensava che il tempo dei muri, dopo la caduta di quello di Berlino e…

Né tacchini né benzina: è la Brexit!

L’isolamento del Regno Unito dall’Europa mette a rischio il Natale degli inglesi C’è un grande punto di domanda nel menu del prossimo Natale di inglesi, scozzesi e gallesi, il primo dopo la Brexit. Ci saranno i broccoli bolliti, ingrediente fondamentale della “Christmas dinner” se mancano i lavoratori europei disposti a raccoglierli mentre la produzione potrebbe…