Tags: energia

Inflazione: non c’è solo il caro energia

Prezzo dell’energia? Sì, ma non solo. Nell’inflazione che non scende molti economisti, e la stessa Banca Centrale Europea (Bce), intravedono la resistenza di aziende e di interi settori economici decisi a mantenere gli alti prezzi di vendita dei mesi scorsi, giustificati dal caro-energia per la guerra e qualche distorsione speculativa ad essa collegata. Ma il…

Restituire centralità all’economia reale contro la difficile situazione del momento

Con una chiara analisi dell’economia, il prof. Alessandro Volpi ha aperto le attività dell’Unitre Pontremoli Lunigiana Fino al 2000 c’è stata deflazione (sgonfiamento), prezzi stabili per inflazione bassa sul 2%; l’aumento della spesa pubblica era coperto col debito dello Stato. La forza dell’euro ha gloriosamente tolto variabilità alla moneta. Ma la grande finanza acquistava peso…

La politica energetica  del dopo – Mattei  tra inerzia e scelte miopi

Una produzione energetica abbondante e a costi competitivi nel XX secolo è stata la precondizione per avviare e consolidare lo sviluppo industriale; Enrico Mattei non solo si fece interprete di questa esigenza, ma intuì anche come un paese come l’Italia, povero di risorse energetiche, necessitasse anche di relazioni internazionali che non si limitassero a percorrere…

Venti di crisi frenano le aspettative di ripresa

La crisi in Ukraina e i rincari energetici rendono molto pesante la situazione per famiglie e imprese Inflazione e rincari energetici sono parole che non permettono sonni tranquilli; la ripresa economica riemersa dalla tragedia della pandemia sta subendo un momento di crisi delicato e preoccupante. Ne hanno parlato in questi giorni sia la Presidente della…

Fame di energia e fonti rinnovabili: sole, aria e acqua devono vedersela con il metano

Il mondo ha sempre più fame di energia. Le auto convertiranno rapidamente i loro motori alla trazione elettrica o comunque ibrida; le case domotiche da una parte ne sprecheranno di meno, dall’altra ne avranno più bisogno; la tecnologia cresce con le vitamine dell’elettricità. La buona notizia è che l’elettricità stessa non dipende più – come…