Emanuele Rossi ha presentato a Pontremoli il suo libro sul prossimo referendum Manca ormai poco più di una settimana all’appuntamento del referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari del 20 e 21 di questo mese e ancora l’attenzione generale è concentrata soprattutto sulle elezioni regionali che si svolgeranno negli stessi giorni. Per cercare di…
Tags: Emanuele Rossi
Una risposta coordinata valida per tutto il Paese in una situazione di gravità eccezionale
L’eccezionalità del momento richiede compattezza ed evidenzia il valore della sussidiarietà L’attuale situazione, di gravità eccezionale, che coinvolge il nostro Paese (e tutto il mondo), chiede di riflettere anche sugli aspetti istituzionali che essa determina. Vorrei qui dedicare qualche attenzione non tanto al problema dei limiti alle libertà personali, consentiti dalla Costituzione al fine di…
Il terzo settore alle prese con la riforma
A Pontremoli tre docenti universitari hanno spiegato il diritto e le novità normative Ha fatto bene l’Amministrazione Comunale di Pontremoli ad ospitare tre esperti di alto livello per illustrare una materia ampia e complessa e che presenta scadenze di adeguamento degli Statuti. Emanuele Rossi e Pierluigi Consorti della Scuola Superiore Sant’Anna e Luca Gori dell’Università…
La Costituzione è guida per governare il presente e il futuro
La Carta taliana richiede l’impegno di tutti a difenderla e attuarla compiutamente. A Pontremoli, il 27 aprile anniversario della Liberazione, il prof. Emanuele Rossi ha tenuto una lezione a studenti e pubblico organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza Per saperne di più gli studenti del Liceo delle scienze umane “A. Malaspina” di Pontremoli sono stati impegnati…
La Costituzione e Giorgio La Pira: l’attualità del Vangelo
A Massa un incontro per riflettere sul “sindaco santo”. Aperte le iscrizioni alla Scuola di formazione politica. “Dalla visione cristiana della vita dobbiamo attingere per costruire vie di speranza” A volte una testimonianza diretta vale più di tanti libri su un argomento, anzi su una persona: è quanto successo all’incontro di presentazione della Scuola diocesana di formazione…
Formazione politica: a Massa incontro sulla Costituzione e La Pira
Il 5 ottobre a Massa. Riparte a gennaio la formazione all’impegno socio-politico per i giovani Un incontro su Giorgio La Pira e la Costituzione quale prologo dei nuovi corsi della Scuola di formazione all’impegno socio-politico (SFISP). “È urgente un nuovo impegno dei cattolici italiani in politica, un impegno che guardi con attenzione al popolo, ma…
Costituzione: iniziato il corso di aggiornamento
Organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza Apuana e promosso dalla Regione Toscana, vede 75 insegnanti iscritti da tutto il territorio provinciale: la prima lezione a Massa, la seconda a Carrara. Conclusione il 7 marzo a Fosdinovo. Con la partecipazione di 75 iscritti è iniziato mercoledì 21 febbraio a Massa il corso di aggiornamento per insegnanti Costituzione e…
Ius Soli: cittadinanza e inclusione per partecipare alla vita dell’Italia
A Pontremoli si è svolto il convegno con il prof. Rossi e mons. Perego. Un’occasione per riflettere sul ventaglio di possibilità e sulla proposta ferma al Senato. Negare questo diritto spinge ad una società che rifiuta il senso di comunità Ius soli, espressione giuridica antica, indica l’acquisizione della cittadinanza di un determinato Paese come conseguenza del…
Don Lorenzo Milani, il prete che lega la Costituzione al Vangelo
Si è svolto a Pontremoli il convegno sul priore di Barbiana organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza e la partecipazione degli studenti di “Belmesseri” e “Malaspina”. Hanno partecipato Emanuele Rossi, (costituzionalista, prorettore della Scuola Superiore S. Anna di Pisa) e Mario Lancisi (giornalista e scrittore). Sono state le note della canzone “I care” ad accompagnare le relazioni sulla…
Emanuele Rossi: “La Costituzione e don Milani”
Incontri con gli studenti del Belmesseri e del Malaspina in vista della “Settimana della Costituzione” Nelle Lettere pastorali, unico libro di don Lorenzo Milani (“Lettera a una professoressa” è dei suoi allievi) il priore di Barbiana scrive che non importa che uno sia ricco o povero, basta che parli. Dare pieno possesso della parola, delle…