Tags: Corsica

Paesi di Lunigiana: Camporaghena

Nell’alta valle del Taverone un paese di pietra dalle sculture eleganti, abbarbicato alle pendici dei “Groppi” omonimi: terre alte, difficili, da dove spesso la scelta è stata quella di partire I “Groppi” di Camporaghena chiudono la valle del Taverone unendo due cime appenniniche ben note agli escursionisti: il monte Alto e il Buffanaro, entrambi attorno…

Silvestro Landini da Malgrate, un missionario del ‘500 che ha tanto da dire al nostro tempo

Il convegno a Gragnana sul sacerdote gesuita La figura di padre Silvestro Landini, sacerdote gesuita vissuto nella prima metà del ‘500, è stata al centro, sabato 15 giugno, di un’interessante giornata di studio organizzata dalla parrocchia di Malgrate nella chiesa di San Lorenzo a Gragnana. Alla base dell’iniziativa l’intenzione di riportare alla luce la figura…

“Era mia madre”, il libro di Armando Pini

Ogni figlio ha sempre esigenza interiore di dire grazie alla propria madre per l’immensità dei doni ricevuti, difficile è invece fissarne in un racconto i gesti, la personalità, i sentimenti e serene valutazioni: lo ha fatto Armando Pini con “Era mia madre” in un libro lieve come una carezza e schietto nei giudizi. Il titolo…

Padre Silvestro Landini: il gesuita che lega la Lunigiana alla Corsica

Nato a Malgrate nel 1503, morì a Bastia nel 1554 Padre Silvestro Landini nacque nel 1503 a Malgrate. Ordinato sacerdote nel 1527 fece i suoi primi esercizi spirituali a Parma dal 1540 sotto la guida di padri Gesuiti, ordine fondato poco prima da S. Ignazio di Loyola e ufficialmente approvato dal papa Paolo III lo…

Da Pieve a Sartène, alla scoperta dei tanti altri menhir della Corsica

Non solo il parco archeologico di Filitosa: l’isola conserva centinaia di testimonianze scolpite nella pietra da misteriose popolazioni preistoriche. Un itinerario dalla piccola località montana non lontana da Bastia fino ai quattro siti del “plateau” di Cauria. La Corsica dei menhir e delle statue stele non è solo Filitosa, anzi il parco archeologico a pochi…

In Corsica a tu per tu con le stele menhir del parco di Filitosa

Cinquanta chilometri a sud est di Ajaccio, c’è il grande sito archeologico: la visita è una esperienza da non perdere! Fra le decine e decine di siti sparsi in varie regioni italiane (dall’arco alpino alla Puglia, dall’Appennino alla Sardegna) e in molte aree nel resto d’Europa, quello di Filitosa, in Corsica, ha sempre rappresentato per…