Tags: Cina

Nessuna pietà nemmeno per i bambini

La notizia è stata diffusa alla fine della scorsa settimana. La Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aja – costituita proprio per indagare sui crimini di guerra – ha emesso un mandato di arresto per il presidente russo Vladimir Putin con l’accusa di “deportazione della popolazione” e di “trasferimento illegale della popolazione”, in particolare bambini, dalle aree…

La crescita diseguale della popolazione mondiale

Secondo le stime dell’Onu il 15 novembre la popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi di persone. Si tratta di una cifra impressionante soprattutto per la rapidità con cui è stata raggiunta. Basti pensare che settanta anni fa, nel 1950, la popolazione mondiale era di 2,5 miliardi. Colpisce inoltre la sua disomogeneità. Infatti, c’è una…

No alla guerra: è urgente una soluzione politica del conflitto

Dalla manifestazione per la pace di Roma inviti a mediare tra Ucraina e Russia   Grande mobilitazione per la pace il 5 novembre, a Roma: a scendere in piazza sono state associazioni locali e nazionali, movimenti, sindacati, singoli cittadini: decine e decine di migliaia di persone, quasi 600 sigle per chiedere il “cessate il fuoco…

Se la crisi morde anche la Cina

A Pechino il XX Congresso del Partito Comunista. Xi Jinping al terzo mandato Quello che, dal punto di vista visivo, presenta i canoni inalterati dei congressi delle dittature comuniste di qualche decennio fa ed invece è il Congresso del Partito comunista cinese, incorona Xi Jinping con uno storico terzo mandato da segretario generale, non potrà,…

Le armi non tacciono ma tra Russia e Ucraina si torna a parlare di pace

Sembra giunta davvero ad una svolta decisiva la crisi innescata più di un mese fa da Putin con l’invasione della vicina Ucraina. Svanita ormai l’illusione di poter liquidare la questione in pochi giorni, per l’autocrate del Cremlino si tratta ora di trovare una soluzione che gli permetta di salvare la faccia. Un’operazione, quella di “salvare…

Venti di crisi frenano le aspettative di ripresa

La crisi in Ukraina e i rincari energetici rendono molto pesante la situazione per famiglie e imprese Inflazione e rincari energetici sono parole che non permettono sonni tranquilli; la ripresa economica riemersa dalla tragedia della pandemia sta subendo un momento di crisi delicato e preoccupante. Ne hanno parlato in questi giorni sia la Presidente della…

Kazakistan in rivolta per gli aumenti

I vescovi: “Preghiamo per le vittime e perché i problemi si risolvano” Le manifestazioni erano cominciate la settimana scorsa, alimentate, si diceva, da una crisi già in atto. Su quella politica, legata alle faide che hanno portato al potere l’attuale presidente Kassym-Zhomart Tokayev, dal 2 gennaio si era innestata, infatti, un’ondata di proteste per l’aumento…

L’emergenza climatica è causata da attività umane. Urgente uno sforzo mondiale

Il rapporto dell’IPCC denuncia: la responsabile è l’attività umana Scienza e politica sono concordi: i cambiamenti climatici sono inequivocabilmente causati da attività umane, che hanno riscaldato il clima ad un ritmo senza precedenti negli ultimi 2000 anni. A dirlo è l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il principale organismo internazionale per la valutazione dei cambiamenti…