Tags: Catania

Giovanni Verga, il grande del Verismo italiano

Nel centenario della morte. In una prima fase scrisse romanzi di mediocre qualità di temi e di tecniche Un secolo fa di questi giorni, il 27 gennaio 1922, moriva a Catania Giovanni Verga il più grande dei tanti scrittori del Verismo italiano. Maturò una clamorosa conversione letteraria quando lasciò la natia Catania per trasferirsi a…

La crisi non conosce distinzioni di nazionalità

Centro Astalli. Con la pandemia sono molti anche gli italiani che chiedono cibo e aiuti Tutti nella stessa barca della crisi. Come gli italiani anche molti rifugiati, impiegati soprattutto nella ristorazione o nel settore alberghiero, hanno perso il lavoro a causa della pandemia. Molti sono rimasti esclusi dall’accesso agli ammortizzatori sociali e sono tornati a…

Magistratura nella bufera

“O sapremo riscattare con i fatti il discredito che si è abbattuto su di noi o saremo perduti. Gli eventi di questi giorni sono una ferita profonda e dolorosa alla magistratura e al Consiglio superiore della magistratura (Csm)”. Le parole eccezionalmente gravi del vicepresidente del Csm, David Ermini, danno la misura dello “scandalo” – termine…