Presentato il libro di Matteo Maggiani “Frammenti del passato” La storia dei nostri paesi appartiene a quella che viene definita la grande storia, perché le vicende che una comunità ha attraversato è fatta di piccoli e grandi episodi che lasciano traccia non meno importante di quelle sedimentate dalle azioni e memorie dei “potenti”. Il significato…
Tags: Bibola
Tra le antiche pietre dei castelli di Bibola, Burcione e Brina
Notti dell’Archeologia ad Aulla. Un pubblico numeroso e attento ha seguito le conferenze nel chiostro di San Caprasio. Monica Baldassari e Enrica Salvatori e gli scavi nelle tre località aullesi Interessanti gli esiti di scavi fatti da studenti dell’Università di Pisa con le archeologhe Monica Baldassari e Enrica Salvatori. Sono stati presentati nelle Notti dell’archeologia…
Aulla: assemblea degli “Amici di San Caprasio” – ANPI Pontremoli ricorda l’assalto fascista del 1921
Aulla: assemblea degli “Amici di San Caprasio” Sabato, 5 giugno, alle ore 15,30, ad Aulla nel teatrino parrocchiale si riunisce l’assemblea della associazione “Amici di San Caprasio”. All’ordine del giorno la relazione sull’attività 2020, il programma per il 2021 e il tesseramento per l’anno in corso. Nel corso dell’incontro saranno anche illustrate le più recenti e importanti…
La chiesa di Bibola ha bisogno di lavori urgenti
“La nostra bella chiesa ha bisogno di voi. Prima di tutto come chiesa di persone, perché siete voi che fate bella la chiesa, perché siete la chiesa come comunità radunata dalla Parola e sostenuta dai sacramenti. Ma ora ha bisogno di voi anche l’edificio che ci ospita come comunità che celebra l’Eucarestia”. Inizia così la…
Assegnato il XXV premio Lunigiana storica
Nel castello di Terrarossa. Il borgo di Bibola e gli Statuti del feudo di Malgrate gli argomenti delle due tesi di laurea premiate La cerimonia dell’assegnazione del Premio Lunigiana storica alla sua XXV edizione è stata celebrata al castello di Terrarossa sabato 30 marzo, in ritardo per la causa tragica della scomparsa di Pierluigi Belli…