Tags: Belgio

L’aumento dei contagi allarma tutta l’Europa

Germania, Austria, Belgio e Olanda sono nell’occhio del ciclone L’Europa è alle prese con una nuova ondata (la quarta) di contagi da Covid-19 che rischia di metter di nuovo in crisi sistemi sanitari ritenuti fino a ieri modelli di organizzazione e di efficienza. Non stiamo parlando, di Stati “deboli” come quelli della fascia orientale ma…

Dalla CECA all’Unione  Europea: la prima tappa dell’integrazione europea

Nel 1951 nasceva la Comunità Economica Carbone e Acciaio, tra Belgio, Francia, Germania Ovest, Italia, Lussemburgo e Paesi Bassi per la gestione degli aiuti statunitensi previsti dal piano Marshall. Padri furono Jean Monnet, Robert Schuman, Conrad Adenauer a cui si affiancò Alcide De Gasperi Ci vorrebbe proprio un erasmiano elogio della follia e capovolgere il…

Il baratto tra Italia e Belgio: 80.000 uomini in cambio di sacchi di carbone

Nel giugno di settantacinque anni fa veniva firmato il protocollo, rimesso in discussione dopo le troppe morti nei pozzi delle miniere Settantacinque anni fa, nel giugno 1946, l’Italia e il Belgio firmavano il protocollo per il carbone: noi avevamo grande necessità di materie prime per la ricostruzione e la nuova produzione industriale; al piccolo Paese del…

Più che buone le piogge di metà luglio

Dei dieci giorni di luglio appena trascorsi e dell’ultima settimana in particolare, se ne può trarre un bilancio positivo, almeno per le nostre contrade, che hanno beneficiato del volto amico dei passaggi frontali: una rinfrescata duratura, piogge benefiche, niente temporali grandinigeni o comunque dannosi per burrasche di vento o nubifragi eccessivi, come purtroppo si è…

La Spagna ha legalizzato l’eutanasia

I vescovi contrari al voto del Parlamento: una scelta che si oppone alla vita In Spagna era stata approvata lo scorso 17 dicembre dal Congresso dei Deputati, con 198 voti a favore, 138 contrari e due astenuti, ed ora, con l’approvazione definitiva del Senato (202 voti a favore – Socialisti, Podemos, il liberale Ciudadanos e…

Sessant’anni fa l’indipendenza del Congo dal Belgio

Era il 30 giugno 1960. E oggi una petizione chiede di far rimuovere tutte le statue di Leopoldo II, spietato re colonialista I 60 anni dell’indipendenza del Congo dal dominio coloniale belga, avvenuta il 30 giugno 1960, cadono in un periodo in cui il mondo si interroga sulle radici storiche del razzismo, arrivando in queste…