Domenica 29 gennaio – IV del Tempo Ordinario (Sof 2,3; 3,12-13 – 1Cor 1,26-31 – Mt 5,1-12) Dopo l’invito alla conversione, l’evangelista mette sulla bocca di Gesù il primo dei cinque discorsi, un discorso lungo, sublime, programmatico e accattivante. Con questo discorso Gesù propone il modo di vivere la beatitudine che deriva dall’incontro con Dio.…
Tags: amore
Come se Niente, fosse
Domenica 20 novembre – Cristo Re dell’Universo – XXXIII del tempo ordinario (2Sam 5,1-3 – Col 1,12-20 – Lc 23,35-43) È quello il tempo del dramma, appena dopo, quando l’accaduto è senza ritorno, quando le vedi le conseguenze, quando rimani senza fiato perché nonostante tutto il tempo scorre, come se Niente, fosse. È quello il tempo…
Esigente è l’amore
Domenica 4 settembre – XXIII del tempo ordinario (Sap 9,13-18 – Fm 1,9-10.12-17 – Lc 14,25-33) Mettiamoci in cammino anche noi con la folla che sta seguendo Gesù. Sentiamo sulla nostra pelle l’entusiasmo che si respira, la speranza di aver trovato finalmente un maestro credibile, lasciamoci trasportare dalla forza di corpi che si muovono allo stesso…
Guerriglia
Domenica 20 febbraio – VII del Tempo Ordinario (1Sam 26,2.7-9.12-13.22-23 – 1Cor 15,45-49 – Lc 6,27-38) Un Vangelo da lasciar scorrere, da bere come fossimo davanti ad una fonte di acqua fresca, da non intrappolare con eccessivi commenti. Un Vangelo che scorre grazie al canto di un cuore libero, quello di Gesù, parole che non…
Ho imparato a vedere il Signore
Domenica 6 febbraio – V del Tempo Ordinario (Is 6,1-2.3-8 – 1Cor 15,1-11 – Lc 5,1-11) Io vidi il Signore. Ho imparato a vederti. Come ha imparato Isaia. Eri su un trono alto ed elevato, il tuo manto riempiva non solo il Tempio ma ogni angolo dell’Universo. Anche oggi mi piace, a volte, venire a…
Culle sempre più vuote, sempre meno nascite. Così il bel Paese invecchia
Non c’è solo la pandemia Covid a preoccupare, ma anche il nuovo record negativo di nascite. La fotografia dei dati Istat è chiara: i nati, in Italia nel 2021, stanno scendendo sotto la soglia dei 400mila. Un calo significativo nel trend di declino demografico del bel Paese che invecchia drasticamente. Un fenomeno noto, non per…
Lontano io non sono
Domenica 31 ottobre – XXXI del tempo ordinario (Dt 6,2-6 – Eb 7,23-28 – Mc 12,28-34) “Si avvicinò a Gesù uno degli scribi” e io sento che passerei la vita a descrivere questo movimento, perché sono sicuro che è questo il cuore del nostro essere qui, ora. Con questo bisogno di essere accarezzati senza essere…
Congiunzioni Divine
Domenica 2 ottobre – XXVII del tempo ordinario (Gen 2,18-24 – Eb 2,9-11 – Mc 10,2-16) Nel cuore di una polemica Gesù riporta tutto all’inizio… Ma all’inizio della creazione… non è questione di legge ma di Sogno Originario. A Gesù non interessa definire quali siano le condizioni per dire che l’amore è finito, a lui,…
Cuore lontano
Domenica 29 agosto – XXII del Tempo Ordinario (Dt 4,1-2.6-8 – Giac 1,17-18.21-22.27 – Mc 7,1-8.14-15.21-23) Il Vangelo è Amore, Amore allo stato puro, magma, forza, esplosione… I farisei e alcuni scribi (di ieri e di oggi) proprio non riescono a sopportare la vertigine, tentano di ricacciare il profumo nel petalo: si avvicinano a Gesù, lo circondano,…
È una donna. Assunzione
Domenica 15 agosto – Assuzione della Beata Vergine Maria (Ap 11,19; 12,1-6.10, 1Cor 15,20-26, Lc 1,39-56) È una donna. Ed è insieme Maria, la Chiesa, la Fede, è il nostro cuore, siamo noi. È figura, è simbolo, è visone e come tale non si può rinchiudere in una lettura univoca. La realtà non si può…