Tags: acqua

La “rivoluzione climatica” cambierà la faccia del pianeta

L’uomo, grazie alla tecnologia, potrà adattarsi. Ma altre specie rischiano l’estinzione Il verificarsi di fenomeni climatici estremi in aree geografiche inconsuete occupa sempre di più le cronache legate all’attualità. “L’alternanza di siccità, temperature elevate e freddo, con le sue naturali variazioni si è verificata anche nel passato”, spiega al Sir Giacomo Alessandro Gerosa, ordinario di…

Fuoco acqua terra

Domenica 14 agosto – XX del tempo ordinario (Ger 38,4-6.8-10 – Eb 12,1-4 – Lc 12,49-53) “Sono venuto a gettare fuoco sulla terra”, “ho un battesimo nel quale sarò battezzato”: fuoco, terra, acqua: Gesù nelle parole dirette e appuntite del Vangelo di oggi prende tra le labbra gli elementi fondamentali del cosmo: fuoco, terra, acqua come…

Almanacco Pontremolese per il 2021: l’acqua protagonista

Pubblicato anche quest’anno dal Centro Lunigianese di Studi Giuridici E’ dedicato al tema dell’acqua l’ Almanacco Pontremolese 2021, argomento quanto mai connesso al territorio lunigianese che con i suoi fiumi, i suoi mille torrenti, rii, bozzi e rigagnoli ha un legame speciale con l’acqua. Molto spesso come segno di vita, di rinascita e speranza, ma talvolta…

Il fascino antico di mulini e frantoi della Lunigiana

Non c’era paese, in Lunigiana, che non avesse a disposizione uno o più mulini dove trasformare i prodotti faticosamente ricavati da un territorio avaro: castagne, ma anche segale e frumento, tipici di un’economia di sopravvivenza che oggi sembra impossibile ai più. Un censimento del 1887 nella Lunigiana interna ne contò più di 400, con un…

I tanti simboli della Pasqua

L’agnello, vittima sacrificale; la palma, vittoria dei martiri. E ancora: l’olivo, il fuoco nuovo, il cero ardente, l’acqua, l’uovo, la colomba… Già la Pasqua ebraica era celebrata con molti simbolismi e memoriali ai quali si ricollega la Pasqua cristiana. L’agnello aveva liberato gli Ebrei dalla schiavitù, era la vittima sacrificale, ma per i cristiani è…