Sabato scorso il Barocco di Pontremoli a TGR Bellitalia

Il salone di palazzo Dosi Magnavacca a Pontremoli

Pontremoli è stata una delle protagoniste del programma Bellitalia che è andato in onda sabato 13 febbraio su Rai3 con un servizio dedicato ad alcune caratteristiche della città: dal Barocco, ai palazzi e alle chiese del centro storico per passare poi alla Villa Dosi Delfini.
La giornalista Maria Adele De Francisci ha quindi effettuato un viaggio lungo le vie cittadine, partendo da un’inquadratura storica di Pontremoli in cui si fondono medioevo e un sontuoso barocco “la città nel XVII secolo era un paradiso fiscale, una sorta di Montecarlo, e divenne crocevia per tanti mercanti”. Come del resto confermato da Francesco Ruschi Noceti, tra i personaggi locali intervistati “all’inizio del ‘700 Pontremoli era zona franca e attirava molti di quei personaggi che avevano posto qui la sede dei loro affari ed anche la loro residenza”. La città attrae quindi mercanti, divenuti poi nobili, che vollero dimostrare la propria grandezza attraverso la bellezza delle loro abitazioni.
Come nel caso della splendida Villa Dosi, che è stata illustrata da Francesco Bola, guida dell’associazione Sigeric, in particolare incentrandosi sul quadraturismo, tipologia di pittura che caratterizza l’interno della villa “l’idea è quello di sovrapporre all’architettura vera un’architettura dipinta. Che trasforma lo spazio, lo dilata e crea nello spettatore quel senso di meraviglia, elemento essenziale di tutta l’arte barocca”.
Il viaggio di Bellitalia continua poi all’Oratorio di Nostra Donna, con il parroco, don Pietro Pratolongo, che racconta come sia stato ricostruito nel 1732 sulle rovine di un precedente oratorio spazzato via da un’alluvione del Magra. Realizzato in una forma barocca, la chiesa è incentrata sul culto dell’Immacolata. Il cammino di Bellitalia nel barocco pontremolese si conclude con la visita a Palazzo Pavesi, realizzato da Giovanbattista Natali e dal nipote Antonio Contestabili sui ruderi di tre palazzi preesistenti, e al salone di Palazzo Dosi Magnavacca.
Per chi volesse rivedere dedicato a Pontremoli il servizio può andare su youtube (https://www.youtube.com/ watch?v=Xg3DbxX—ZY) per chi invece desidera rivedere l’intera puntata di Bellitalia può andare sul sito di Rai Play (il servizio su Pontremoli inizia al minuto 13.24). (r.s.)

Share This Post