Pontremoli è stata una delle protagoniste del programma Bellitalia che è andato in onda sabato 13 febbraio su Rai3 con un servizio dedicato ad alcune caratteristiche della città: dal Barocco, ai palazzi e alle chiese del centro storico per passare poi alla Villa Dosi Delfini. La giornalista Maria Adele De Francisci ha quindi effettuato un…
Tags: Barocco
Le nature morte barocche e il pennello di Levieux
L’interessante conferenza di Alberto Crispo all’UniTre Pontremoli. Tra artisti affermati e botteghe artigiane, la difficile impresa di identificare autori di pitture anonime Alberto Crispo storico dell’arte all’Università di Parma aveva anni fa indagato su una pala d’altare della chiesa di San Francesco a Pontremoli già catalogata di autore anonimo del sec. XVII. Si tratta della…
Dal Romanico al Barocco: i racconti delle pietre
Tenuta a Fivizzano la conferenza dell’arch. Stefano Calabretta Dal Romanico al Barocco: fasto e devozione nella Lunigiana orientale del XVII/XVIII secolo è il titolo della conferenza tenuta dall’arch. Stefano Calabretta nel giardino di Palazzo “Fantoni Bononi” di Fivizzano, che sta ospitando la quarta edizione dei “Giovedì storico-culturali” sotto la regia di Ragna Engelberg. Il tema ha…
Pontremoli: alla scoperta di Villa Dosi
Vera e propria perla del Barocco settecentesco, il grande edificio nel verde dei Chiosi dopo lunghi anni apre le porte alle visite guidate “Uno dei luoghi, dal punto di vista artistico, più belli di Pontremoli ma possiamo dire dell’intera Provincia”. Basta entrare nel salone principale di Villa Dosi che non si può che essere d’accordo…