Era prevedibile che l’equilibrio di assetti territoriali e politici derivato dall’immane disastro della Seconda guerra mondiale non potesse durare per sempre; negli ormai lontani anni del secondo dopoguerra, dire Finlandia significava parlare di una nazione che, con fatica, sosteneva una posizione di neutralità fortemente condizionata dalla invadenza (trasformatasi a più riprese in invasione) di un…
Tags: Unione Europea
I migranti navigano verso l’Europa mentre l’Ue naviga a vista
Sono in aumento “i viaggi della speranza” e continua a crescere il numero dei morti per i naufragi Si sono di nuovo spenti i riflettori che la settimana scorsa, in occasione della riunione del Consiglio europeo a Bruxelles, erano stati puntati sul tema dell’emigrazione. Un argomento enfatizzato dalla politica e dai mezzi di informazione italiani…
Previsioni della Unione Europea: il Pil italiano cresce dello 0,8%
Timidi segnali positivi emergono dalle Previsioni economiche illustrate a Bruxelles dal commissario Gentiloni. L’incertezza generalizzata rimane per via del quadro internazionale e in relazione all’inflazione, eppure, “quasi un anno dopo l’avvio della guerra di aggressione russa contro l’Ucraina, l’economia dei ventisette paesi Ue è entrata nel 2023 su una base migliore di quanto previsto in…
Lo scandalo del Qatargate scuote l’Europa
Il Qatargate sta mettendo in subbuglio l’Unione Europea e ne sta minando la credibilità. I nomi di Panzeri, Giorgi e Kaili, sono quelli emersi finora dalle indagini della polizia belga ma, stando alle dichiarazioni degli inquirenti, non dovrebbero essere i soli. Nel decreto di perquisizione, infatti, si parla di “un gruppo indeterminato e ampio di…
Su di un tema così serio non si può fare propaganda
Alla fine ha dovuto intervenire di nuovo il presidente Mattarella per porre un freno alla crisi in atto tra Italia e Francia, cercando di riportare il discorso su rapporti diplomatici meno dilettantistici. La dichiarazione congiunta dice che Mattarella e Macron “hanno entrambi affermato la grande importanza delle relazioni tra la Francia e l’Italia ed hanno…
L’ Unione europea è a trazione femminile
Con l’elezione di Roberta Metsola (Partito popolare europeo) alla guida dell’assemblea di Strasburgo, si rafforza la presenza femminile ai massimi livelli istituzionali dell’Unione europea. Insieme a Ursula Von der Leyen (presidente della Commissione europea) e Christine Lagarde (presidente della Banca centrale europea) la maltese forma un trio dai grandi poteri e altrettanto gravose responsabilità. La…
Dialogo e non armi per superare la crisi ucraina
Cercando di spingere lo sguardo oltre i confini nazionali – segnati da una crisi della politica italiana certificata ormai oltre ogni dubbio dalla fumata nera delle prime votazioni per la scelta del nuovo inquilino del Colle – l’argomento che suscita maggiore apprensione per gli sviluppi che potrebbe avere nelle prossime settimane è senza dubbio la…
Dalle parole ai fatti in favore dei migranti
Tempi duri per le istituzioni sovranazionali – Onu e Unione europea sopra le altre nelle ultime settimane – che, anche volendo credere alle buone intenzioni, sono andate a sbattere contro una realtà quanto mai difficile. Così è stato per l’esito della Cop26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici svoltasi nelle scorse settimane Glasgow.…
In Europa non servono altri muri ma una politica estera adeguata
Dodici Paesi membri chiedono che la Ue finanzi la costruzione di barriere contro i migranti, ma muri e reticolati costellano già alcuni confini dell’Unione. Occorre rivedere i trattati di Dublino e ripensare la politica verso Medio Oriente e Paesi africani Si pensava che il tempo dei muri, dopo la caduta di quello di Berlino e…
Unione Europea: il 73,4% degli over 18 è vaccinato
Covid-19. Ma Bulgaria, Romania e Lettonia sono indietro. In Italia 2,7 milioni gli indecisi da recuperare Nella Unione Europea al 30 settembre, il 73,4% degli over 18 europei ha completato il ciclo vaccinale contro il Covid-19. Lo rivela l’European Centre for Disease Prevention and Control- Ecdc. Il grado di accettazione del vaccino è molto elevato…