California 1922. Cento anni fa il disastro nel pozzo della “Argonaut”: 47 morti, la metà erano italiani La ricerca nella storia dei paesi della Lunigiana non di rado svela vicende spesso dimenticate che meritano invece di essere riportate alla luce. Per conoscere vicende di un passato che appartiene alla nostra storia recente, ma anche come…
Tags: Toplecca
In mille sul percorso della 2.nda Francigena Half Marathon
Domenica in tanti lungo il sentiero tra l’Ostello del Tugo e Pontremoli, passando per la Cisa e la Valdantena, tra ponti, boschi e paesi È stata una vera e propria festa la Francigena Half Marathon, un’allegra invasione con mille escursionisti in maglia arancione lungo il sentiero della Via Francigena tra l’Ostello della Cisa (in loc. Tugo…
Iniziati i lavori alla chiesa di Casalina
Parrocchia di Valdantena. Via al consolidamento dell’edificio: riapertura in autunno? Un intervento atteso da tutta la comunità: è infatti chiusa da ben sette anni. Investimento da circa 150mila euro coperto solo in parte dalla Cei Sono iniziati, a Casalina, i lavori di consolidamento della chiesa parrocchiale di San Matteo, in parte finanziati dalla Cei con…
La Valdantena, territorio un tempo densamente popolato
Nell’alta valle del Magra un’economia di sussistenza, prima dei grandi fenomeni migratori Anche per la Valdantena, quando si leggono le cifre riportate da Emanuele Repetti nel suo “Dizionario Geografico Fisico Storico della Toscana” quasi non si crede che territori oggi in gran parte spopolati possano aver ospitato così tante persone. I dati più vicini a noi…
Giulio Armanini, il difficile “mestiere” dello storico
Una bella intelligenza dedicata all’educazione dei giovani e allo studio del territorio praticati con impegno e rigore La perdita improvvisa di Giulio Armanini è struggente, vogliamo in qualche modo trovare conforto nel ricordarne la bella intelligenza, gli interessi di studio e le molteplici ricerche coltivate con umiltà, senza esibizioni, ma condotte con buon uso dei…