“Affrettiamoci anche noi a crescere in un cammino di fiducia reciproca: fiducia tra le persone, tra i popoli e le Nazioni”. È il nucleo del messaggio che Francesco ha pronunciato prima della benedizione Urbi et Orbi del giorno di Pasqua. Esso trae origine dai racconti evangelici: le donne corsero a dare l’annuncio ai discepoli; Maria…
Tags: Terra Santa
“Nessuno potrà possedere la Città Santa in via esclusiva”
Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, sul futuro di quel territorio martoriato dalla violenza: “è da sempre e sempre resterà casa di preghiera per tutti i popoli” Al termine della processione delle Palme che si è svolta nel pomeriggio di domenica nella Città Santa – compiendo il percorso che va dalla chiesa di Betfage, alla…
Israele: nuovi attacchi alle comunità cristiane
Colpi di arma da fuoco, esplosi da ignoti, contro una scuola e un convento di suore francescane a Nazareth, il 16 marzo scorso, e domenica 19 marzo, a Gerusalemme, un “attacco terroristico” alla Tomba di Maria, una delle chiese più importanti per gli ortodossi, durante la liturgia domenicale “per mano di due estremisti israeliani”. Sono…
Dal Natale un forte invito alla pace e al rispetto della vita
Nonostante le tante sofferenze sparse per il mondo, da Betlemme giunge un messaggio di speranza Dopo trent’anni – il ricordo va al conflitto esploso all’inizio degli anni Novanta tra le nazioni della ex-Jugoslavia – l’Europa si ritrova a vivere un Natale di Guerra che rimanda a quelli che segnarono i due conflitti mondiali nella prima…
Nessuno dovrebbe morire perché ebreo o arabo
L’Assemblea degli Ordinari cattolici di Terra Santa (Aocts) ha diffuso una dichiarazione nella quale si esprime “preoccupazione sulla vita politica e sociale delle nostre comunità”. L’auspicio che “il nuovo governo possa portare stabilità” è infatti accompagnato dalla denuncia per “il progressivo deterioramento della situazione sociale e politica generale in Terra Santa”. Ad essere messo sotto…
Charles de Foucauld. Accanto a ogni uomo in totale povertà
“Appena ho creduto che c’era un Dio, compresi che non potevo fare altrimenti che vivere solo per Lui”: Charles de Foucauld, uno dei dieci nuovi santi canonizzati a Roma domenica, non è un personaggio normale né banale. Aveva una cultura straordinaria, soldi, aveva tutto per una vita di successo. Aveva perduto la fede nell’adolescenza ma,…
‘Terrasanta’, cento anni di impegno per la fraternità
Dal Papa i giornalisti della rivista che ha un secolo di vita Lo scorso 17 gennaio – a pochi giorni dalla festa, il 24 gennaio, di san Francesco di Sales, patrono dei giornalisti – i comunicatori della Custodia di Terra Santa sono stati ricevuti in udienza da Papa Francesco, in occasione dei 100 anni di…
“Il Sinodo ci insegni ad ascoltare coloro che di solito non ascoltiamo”
Terra Santa. L’omelia di mons. Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, alla messa del 1° dell’anno “Vorrei tanto che il 2022 fosse un anno di ripresa della vita della Chiesa. Dopo un lungo periodo di instabilità dovuto alla pandemia, che ha fermato non poche nostre iniziative, vorrei che senza paura riprendessimo le nostre attività, ricominciassimo…
In Terra Santa i cristiani sono bersaglio di continui attacchi
“In tutta la Terra Santa, i cristiani sono bersaglio di attacchi frequenti e prolungati da parte di frange radicali. Dal 2012 innumerevoli episodi di aggressioni fisiche e verbali contro sacerdoti e altri membri del clero, attacchi a chiese cristiane, con luoghi santi vandalizzati e profanati, continue intimidazioni contro i cristiani locali che cercano solo di…
La Terra Santa reclama giustizia
La pace in Terra Santa è un’utopia: la cronaca di questi giorni conferma che il disegno di “due popoli, due stati”, entrambi con capitale a Gerusalemme, è fallito. Le risoluzioni del 1948 e del 1967, ridotte a lettera morta, rimangono a testimoniare la drammatica inutilità dell’Onu sul teatro mediorientale. L’ennesimo conflitto israelo-palestinese, con il suo…