Da Perugia ad Assisi. In Marcia per chiedere la cessazione della guerra Domenica 24 aprile, alla vigilia della festa della Liberazione, si è svolta la Marcia straordinaria per la Pace e la fraternità da Perugia ad Assisi. La storica marcia, organizzata per la prima volta il 24 settembre 1961 dal pacifista Aldo Capitini, con un…
Tags: Somalia
Migranti: la sindrome dell’emergenza non ha più ragione d’essere
Numeri in aumento nel 2021 rispetto al 2020, anno della pandemia, ma in netto calo rispetto agli anni precedenti. Italia ed Ue chiamate ad affrontare il problema con politiche di ingresso legali Sono molto articolati i dati contenuti nel Report 2021 su “Il diritto d’asilo – Gli ostacoli verso un noi sempre più grande”, curato…
Siccità e desertificazione saranno problemi di tutti
Preoccupazione dai documenti sulla Giornata mondiale per la Lotta alla desertificazione e alla siccità. Entro il 2025, scarsità idrica assoluta per 1,8 miliardi di persone. La desertificazione, entro il 2045 potrebbe costringere 135 milioni di persone a sfollare: metà di loro dalle aree dell’Africa sub-sahariana. “Non ci sono più le mezze stagioni”: quante volte si è sentita…
Corridoi umanitari e vie legali uniche strade per combattere i trafficanti
Accolti 500 rifugiati in 47 diocesi. Sono profughi tra i più vulnerabili. Tra i rifugiati ci sono 106 nuclei familiari e 200 bambini: sono 87 i Comuni coinvolti in 17 Regioni con la mobilitazione di oltre 700 operatori tra i quali anche 58 “famiglie tutor”. Cinquecento persone accolte in Italia tramite i corridoi umanitari, tra cui…