Tags: Signore

“Mettersi a disposizione del Signore servendo i fratelli”

A Sestri Levante gli esercizi spitiruali del clero apuano Si sono svolti a Sestri Levante, nella Casa “Opera Madonnina del Grappa”, dal 9 al 13 gennaio, gli esercizi spirituali per il clero. Alla loro conclusione abbiamo ascoltato il nostro vescovo diocesano, fra’ Mario Vaccari. Fra Mario, la prima esperienza di esercizi spirituali con il suo…

Sono poca cosa

Domenica 23 ottobre – XXX del tempo ordinario (Sir 35,15-17.20-22 – 2Tm 4,6-8.16-18 – Lc 18,9-14) Il Vangelo di oggi ci indica invece la strada della saggezza, mantieniti a distanza, come Mosè davanti al roveto ardente, Dio non lo possiedi, Dio non può essere afferrato nella Sua immensità, Dio non ci sta dentro gli spazi angusti…

Abbiamo bisogno di luce e di speranza nell’attesa del Signore

Il Vescovo Gianni Ambrosio in occasione dell’inizio dell’ Avvento. “Nella luce della nascita del Signore Gesù, rinasca in noi l’amore per la vita che è dono di Dio e rifiorisca la gioia e la fiducia nel Signore e nei fratelli” Carissimi, mentre per le vie delle città e dei paesi si sono già accese le…

Don Luigi Maria Epicoco: “il rischio è accontentarsi per non soffrire”

I giovani del clan scout “Polvere di Stelle” di Pontremoli lo hanno incontrato “a distanza”  Don Luigi Maria Epicoco, scrittore, teologo e filosofo, intervistato telematicamente da Irene Magnavacca, portavoce del clan scout “Polvere di Stelle” di Pontremoli, ha lasciato a bocca aperta le migliaia di persone che hanno seguito l’incontro. Amare, rischiare, sperare: sono solo…

Il digitale prezioso alleato del catechismo

Il contributo dell’esperienza di una piccola parrocchia in tempo di Covid Quale catechismo in questi tempi oscuri? Già in tempi ‘normali’ la difficoltà di trasmettere e, soprattutto, di far recepire la Buona Novella ai ragazzi nel periodo della iniziazione cristiana si sta rivelando sempre più grande. Perché? Il discorso ci porterebbe molto lontano ma una…

Obbedienti al NO

Domenica 27 settembre – XXVI del tempo ordinario (Ez 18,25-28; Fil 2,1-11;  Mt 21,28-32) Permettermi di mostrarmi fragile, se sono figlio sì, anzi, è indispensabile. “Figlio vai a lavorare nella vigna”, che significato diamo a questo invito? Se rispondiamo da operai sicuramente vediamo in questo invito l’urgenza di costruire un modello funzionante. Di chiesa, di…