Il 9 maggio diviso tra la Giornata dell’Ue e quella per la vittoria della Seconda guerra mondiale Almeno tre erano i luoghi più significativi nei quali martedì 9 maggio si sono effettuate commemorazioni e “feste”; quattro, se vogliamo dare il giusto rilievo all’evento di carattere nazionale rappresentato dalla Giornata della memoria dedicata alle vittime del…
Tags: Sergio Mattarella
Giorno della Memoria: alunni della primaria di Aulla premiati a Roma
Vincitori del concorso “I giovani ricordano la Shoah” sono stati premiati al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella Nella ricorrenza del 27 gennaio dedicata alla “Giornata della memoria”, l’Amministrazione comunale di Aulla è stata protagonista di più di un evento, per ricordare che purtroppo vi sono cose tragiche e disumane, che succedono nell’indifferenza generale…
Si va verso un nuovo assetto della nostra Repubblica?
Il governo punta alle riforme istituzionali dell’autonomia differenziata e del presidenzialismo Sono tornate. E probabilmente, anche questa volta, destabilizzeranno la vita politica italiana. Sono le riforme istituzionali che la nuova maggioranza ha annunciato di volere promuovere. La coalizione capitanata da Giorgia Meloni ha messo sul piatto due temi – presidenzialismo e autonomia regionale differenziata –…
Mattarella: “Abbiamo reagito, guardiamo al futuro”
Quello del discorso del presidente della Repubblica è un appuntamento che si ripete ad ogni fine di anno ma, come si può facilmente capire, ogni volta è nuovo nei contenuti. A maggior ragione questo si può affermare per quanto riguarda gli ultimi tre anni, segnati da enormi sconvolgimenti. Da una parte quelle che ormai si…
Dopo la fiducia di Camera e Senato, il governo alla prova dei fatti
Il discorso di insediamento della Meloni tra gli applausi dalla maggioranza e la freddezza dell’opposizione “Sarà un esecutivo di alto spessore”, ebbe a dichiarare Giorgia Meloni, aggiungendo la necessità di “fare presto” a scegliere i nomi, in un incontro con i vertici di FdI per valutare gli sviluppi della situazione dopo la vittoria elettorale del…
“Il lupo terribile della guerra sia addomesticato”
Il card. Zuppi ad Assisi “Con San Francesco crediamo che il lupo terribile della guerra sia addomesticato e facciamo nostro l’accorato appello di Papa Francesco indirizzato certo ai due presidenti coinvolti direttamente – un aggressore e un aggredito – ma anche a quanti possono aiutare a trovare la via del dialogo e le garanzie di una…
Una crisi politica che va contro il bene comune
Il presidente Mattarella costretto a sciogliere le Camere. Elezioni il 25 settembre Sembra che in Italia godiamo nel farci del male: non bastava la guerra in Ucraina, come non bastavano la recrudescenza della pandemia, l’aumento dei costi delle materie prime, del costo della vita, l’inflazione all’8/10%, una situazione climatica quasi estrema, che richiede interventi mirati…
Alla pontremolese Sara Torelli il premio “Giuseppe Borgia”
Alla presenza del presidente Sergio Mattarella i premi annuali dall’Accademia Nazionale dei Lincei Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella mattinata di venerdì 17 giugno, a palazzo Corsini, a conclusione dell’Adunanza Solenne di chiusura dell’Anno accademico 2021-2022, sono stati consegnati i premi annuali dall’Accademia Nazionale dei Lincei. L’Accademia è una delle più antiche…
La diplomazia sta ripartendo con fatica
Qualcuno doveva cercare di muovere le carte. Già il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, malgrado la drammaticità di una guerra insensata, aveva stimolato a guardare al “dopo” poiché l’unico obiettivo desiderabile è la pace, non la guerra. Prima o poi le guerre finiscono, bisogna fare in modo che le conseguenze non siano peggiori dei disastri…
In ricordo delle vittime di terrorismo
Ogni anno, dal 2007, il 9 maggio, giorno dell’uccisione, nel 1978, di Aldo Moro, lo Stato celebra la Giornata in memoria delle vittime del terrorismo e chiama i famigliari delle stesse a portare la loro testimonianza. Un modo per non far cadere nell’oblio il sacrifico di tanti politici, funzionari, giornalisti, esponenti delle forze dell’ordine colpevoli…