Tags: Rita Lanza

In San Caprasio ogni scoperta è stata una grande emozione

Presentato ad Aulla il volume “Archeologia in un’abbazia millenaria” Di fronte ad una sala gremita di pubblico anche l’intervento del prof. Murialdo di Genova C’è stata tanta gente alla presentazione del volume “Archeologia in un’abbazia millenaria – San Caprasio di Aulla” che si è tenuta sabato scorso nel teatrino parrocchiale con la partecipazione del sindaco…

Sabato 12 marzo presentazione del libro “Archeologia ad Aulla” Ad Aulla ci sono autentiche opere d’arte medievale e manufatti di pregio storico emersi dal sottosuolo e dalle murature nel corso di vent’anni di ricerche volute dalla parrocchia di San Caprasio e dalle amministrazioni comunali che si sono succedute. Sono stati i parroci don Giovanni Pasquelli…

Il 3 e 4 luglio l’Azione Cattolica ricorda i 40 anni dell’assassinio di Giuseppe Taliercio Nel 40.mo anniversario dell’assassinio di Giuseppe Taliercio, sabato 3 luglio, alle ore 21, presso il giardino di Casa Pellini, in via Gino Menconi ad Avenza, presentazione del libro “I prigionieri”, di Pierluigi Vito, (Augh! Edizioni). Partecipano alla serata l’autore e…

A Tresana incontri in onore di Dante Continuano gli appuntamenti a Tresana nel settimo centenario della morte di Dante. Ecco i prossimi incontri: sabato 26 giugno alle ore 21 nella terrazza del Castello Malaspina di Tresana la prof. Eliana Vecchi presidente dell’Istituto di Studi Liguri, sezione lunense, terrà una conferenza su “Moroello Malaspina, Alagia Fieschi…

Un altro anno ricco di attività per gli Amici di San Caprasio

Ad Aulla sabato scorso si è riunita l’Assemblea Le “Notti dell’Archeologia” sono l’appuntamento più imminente, ma tutti i restanti mesi del 2021 saranno intensi per l’Associazione Amici di San Caprasio presieduta da Lorella Giuli che sabato scorso, nel teatrino parrocchiale ad Aulla, ha riunito la propria annuale assemblea alla presenza di un buon numero di…

Dopo venti anni di ricerche San Caprasio non finisce di stupire

Nei giorni scorsi ad Aulla c’è stata la visita della soprintendente Angela Acordon. In corso nuovi scavi archeologici Era l’estate del 2001 quando in San Caprasio cominciarono, sotto la guida di Tiziano Mannoni, grande studioso e archeologo, le ricerche delle testimonianze passate di vita civile e religiosa di Aulla. Nella fretta della ricostruzione, durante il…

Dallo scavo archeologico nella Pieve di Saliceto… al museo diocesano

Pontremoli: i reperti delle sepolture esposti nella struttura nel palazzo vescovile “Solitaria, sul margine della fertile spianata che s’alza e si distende sulla riva destra del Magra, da dove la valle dopo la stretta dell’Annunziata si allarga in verdi piani e si allieta di paesi e casolari, sorge l’antichissima Chiesa…”. Questo l’incipit del libro di…