Tags: Rifugiati

La fede e la croce in Siria e Libano

Aiuto alla Chiesa che Soffre. I rifugiati siriani in Libano sono 1,5 milioni: i libanesi non hanno chiuso le frontiere, li hanno accolti Nella maggior parte della Siria il conflitto è terminato, anche se non mancano attacchi, sporadici ma letali, come quello che lo scorso gennaio ha visto i jihadisti dell’ISIS protagonisti di un attacco…

La corsa a ostacoli dei rifugiati

Sabato, 18 giugno, migliaia di immigrati hanno preso parte a Caserta al corteo predisposto in vista della Giornata Mondiale del Rifugiato che si è celebrata lunedì 20 giugno, chiedendo alle istituzioni di fornire permessi di soggiorno ai tanti migranti come strumento di riconoscimento umano e lavorativo, in particolare i permessi di soggiorno per ‘protezione speciale’,…

Papa Francesco: “Fraternità antidoto  a muri e fili spinati”

Il suo 35° viaggio apostolico. Un forte monito all’Europa e al mondo affinché si prendano carico della questione migratoria. Il ritorno a Lesbo per l’abbraccio con i rifugiati e la preghiera ecumenica con i migranti Due Paesi, un unico messaggio: sostituire la logica dei muri e dei fili spinati con quella della fraternità e del…

In memoria delle vittime dei viaggi della speranza

Sabato 10 ottobre si concluderanno in diocesi le celebrazioni per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato “Come Gesù Cristo, costretti a fuggire. Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni“. È questo il titolo del Messaggio di Papa Francesco per la 106.ma edizione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che la Chiesa…

Tra bagarre politica e Stato di diritto la vicenda Salvini – Gregoretti

Il Senato chiamato a decidere sull’autorizzazione a procedere contro l’ex ministro L’ultima parola spetterà all’assemblea del Senato, ma ormai la giunta per le immunità di Palazzo Madama ha aperto la strada all’autorizzazione a procedere – avanzata dal “tribunale dei ministri” di Catania – “nei confronti di Matteo Salvini, nella sua qualità di ministro dell’Interno pro-tempore, per…

Porti chiusi ai rifugiati, aperti alle armi

Sono parole forti quelle pronunciate dal Papa all’udienza con la Riunione delle Opere di Aiuto alle Chiese Orientali (Roaco) lo scorso lunedì 10 giugno. Parole ribadite in diverse parti del suo discorso, con le quali Francesco ha sottolineato la grave situazione che colpisce diverse parti del mondo a causa delle guerre e della fame: “Penso…

Il Papa in Marocco. Un esempio di umanità  per i migranti e i rifugiati

Lo storico viaggio apostolico a Rabat di Francesco che con re Mohammed  VI ha firmato un appello per Gerusalemme “come patrimonio comune”  Papa Francesco e Re Mohammed VI del Marocco che firmano, a sorpresa, un appello comune per Gerusalemme “come patrimonio comune dell’umanità” e, soprattutto, dei fedeli delle tre religioni monoteiste e subito dopo entrano…

Troppa confusione tra immigrazione e sicurezza

Scelte discutibili nel decreto-legge Salvini approvato dal Governo. Abrogazione del permesso di soggiorno per motivi umanitari e Sprar solo per i minori non accompagnati e pochi altri Il Consiglio dei ministri ha approvato, all’unanimità, il cosiddetto “decreto Salvini”, un testo che unisce due provvedimenti, in origine dati come separati, in materia di immigrazione e di sicurezza.…

Sono più di 68 milioni i rifugiati nel mondo

Giornata Mondiale del Rifugiato. Il rapporto Unhcr sulle persone costrette alla fuga nel 2017. In fuga da guerre, violenze e persecuzioni. L’85% di loro risiede nei paesi del sud del mondo: molti in condizioni di estrema povertà Nel 2017 il numero di persone costrette a fuggire nel mondo a causa di guerre, violenze e persecuzioni ha…

Lo sgombero dei rifugiati a Roma: i problemi si risolvono con il dialogo e non con la forza

Il risveglio all’alba di lunedì 24 agosto nel cuore di Roma, a piazza Indipendenza, ha portato una giornata campale, di vera e propria guerriglia urbana. La polizia è intervenuta per sgombrare alcune decine di migranti – la maggior parte rifugiati o richiedenti asilo – che dal 19 agosto erano accampati nelle aiuole centrali dopo essere…