A Scorcetoli è tornato il popolare concorso promosso dalle parrocchie della Valle del Caprio con primi due classificati marito e moglie, con Fabio Bracci che ha la meglio sulla consorte Care signore vi tocca farvi da parte, lasciate grembiule e farina, dedicatevi al lavoro fuori casa o alle attività del tempo libero e fate passare…
Tags: Ragna Engelbergs
Al negozio “Il Fungo” il premio “Massimo Alberini”
All’esercizio pontremolese di Marino Giumelli il riconoscimento dell’Accademia Italiana della Cucina Quello intitolato a Massimo Alberini è un premio che le varie delegazioni dell’Accademia Italiana della Cucina assegnano a quegli esercizi commerciali del territorio che da lungo tempo producono alimenti di qualità lavorati artigianalmente con ingredienti di eccellente qualità e tecniche tradizionali. Quest’anno la Delegazione…
L’Oratorio di S. Maria Assunta a Borgo di Castevoli
La conferenza dell’architetto Federico Franceschi sull’edificio cinquecentesco Castevoli (Casteulo, castrolo, castè in dialetto, forse da castellum, parvum castrum secondo Manfredo Giuliani, piccolo castrum a presidio del territorio) è uno dei tanti borghi lunigianesi in cui la presenza di un castello ha suscitato l’interesse degli studiosi, che ne hanno ricostruito la storia e lo hanno fatto…
Mameli, il Risorgimento e “Il Canto degli Italiani”
Grande interesse per la conferenza di Enzo Menconi ai “Giovedì di Palazzo Fantoni” Ha suscitato uno straordinario interesse e centinaia di contatti la conferenza tenuta dall’ammiraglio Enzo Menconi, vicepresidente dell’Associazione Apuamater, nell’ambito dei “Giovedì culturali di palazzo Fantoni”, meticolosamente organizzati da Ragna Engelbergs. Il titolo “Goffredo Mameli e il Canto degli Italiani”, del resto, era…
L’antica chiesa di S. Margherita alla Verrucola di Fivizzano
Una interessante conferenza sull’edificio religioso crollato a seguito del terremoto del 1481 Un edificio religioso scomparso e… ritrovato: con questo titolo Ragna Engelbergs, instancabile organizzatrice di eventi culturali, ha introdotto la conferenza tenuta a Fivizzano, in San Giovanni, dall’architetto Stefano Calabretta e dall’archeologo Stefano di Meo, che hanno illustrato le loro indagini e le loro…
A don Roberto Turini il premio “Giovanni Nuvoletti”
Aulla. Insignito dall’Accademia Italiana della Cucina per la valorizzazione della cultura gastronomica del territorio con la nascita della “Sagra della Focaccetta a lume di candela” Il prestigioso premio “Giovanni Nuvoletti” che l’Accademia Italiana della Cucina riserva a chi abbia contribuito in modo significativo alla conoscenza e valorizzazione della buona tavola tradizionale del proprio territorio è stato…
Villafranca: convegno sulle Dimore Storiche della Lunigiana
Iniziativa promossa da Ragna Engelbergs che ha visto la partecipazione di molti rappresentanti delle amministrazioni locali Venerdì 13 dicembre nel Salone Voltato del Museo Etnografico di Villafranca si è svolto un convegno sulle Dimore Storiche della Lunigiana, preziose opere architettoniche da considerare come un vero e proprio patrimonio del territorio. L’iniziativa è stata promossa e…
Premi agli alunni dell’Istituto Alberghiero di Bagnone
Una iniziativa della Delegazione lunigianese dell’Accademia Italiana della Cucina Per il quarto anno consecutivo la Delegazione della Lunigiana dell’Accademia Italiana della Cucina ha offerto agli studenti dell’Istituto Alberghiero “Pacinotti” di Bagnone l’opportunità di cimentarsi con un piatto originale sul tema “Le torte dolci e salate nella tradizione della cucina regionale”. Il tema ha stimolato gli…