Tags: previsioni

Dopo le burrasche equinoziali che, dalle nostre parti, si sono espresse soprattutto con i venti tesi di libeccio e le conseguenti mareggiate sul Golfo Ligure, è arrivato un tipico periodo calmo, definito “ottobrata’’, caratterizzato da alta pressione e quindi tempo stabile e soleggiato. Questi periodi non sono affatto insoliti nel mese di ottobre e possono…

Un giugno da annali, anche senza record

C’era da scommetterlo: martedì scorso era il 28 giugno, ultimo ‘nodo del freddo’ (si fa per dire, viste le temperature…), imputato da una simpatica credenza popolare al pessimo carattere della mamma di S. Pietro. Più invidiosa che mai, quest’anno, nel bel mezzo della siccità che si sta vivendo, la vecchia è riuscita a scatenare qua…

Si avvia alla conclusione un mese di marzo estremamente avaro di precipitazioni e presto si vedrà se ad aprile sarà “ogni giorno un barile’’ come recita il famoso proverbio, oppure se continuerà un tipo di circolazione come quella che ha caratterizzato le ultime settimane. Al momento, grandi cambiamenti non si scorgono: si può solo ipotizzare…

Ed eccoci al consueto ‘meteo-busillis’ di Pasqua

Meteo-busillis: per rimarcare e quasi celebrare l’immancabile difficoltà delle previsioni di Pasqua, offriamo ai nostri lettori questa nuova espressione… sperando che piaccia! Il perché non ce lo chiediamo più da anni. Il fatto che la Pasqua si festeggi in primavera, in una data compresa tra il 22 marzo e il 25 aprile e con elevata…

Un normale cuore di maggio

Raggiunge i due terzi anche il percorso di maggio a suon di piogge, rovesci e temporali, fenomeni che hanno allungato di qualche giorno il periodo instabile previsto. Netta la prevalenza di cieli molto nuvolosi / coperti rispetto alle atmosfere variegate da cielo ‘misto’, mentre la frequenza di spazi aerei sereni o poco nuvolosi nell’ambito di…